ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto in Azione: “Ipocrisia dell’opposizione sui dati turistici, fingono di non sapere che il calo è nazionale”

Roseto degli Abruzzi. In merito alle recenti dichiarazioni di “Siamo Roseto” e Fratelli d’Italia sul presunto calo delle presenze per la stagione turistica a Roseto degli Abruzzi, il gruppo “Roseto in Azione” interviene per denunciare la strumentalità delle accuse e, soprattutto, l’enorme ipocrisia dei gruppi di opposizione.

 

“I dati sul turismo di questi ultimi giorni raccontano una difficoltà in tutto il Paese nel mese di luglio; è un fenomeno generalizzato che sta interessando tutta la Penisola – affermano il Capogruppo Paolo De Nigris e la segreteria locale di Azione – Questa evidenza, ampiamente riportata da tutti i principali organi di informazione nazionali, sembra essere ignorata o peggio ancora, volutamente nascosta, da chi lancia accuse infondate e fuorvianti contro l’Amministrazione Comunale. “Siamo Roseto” e il Circolo locale di Fratelli d’Italia, sembrano ignorare i tantissimi video sulle spiagge vuote nelle principali località balneari italiane e gli articoli che mettono in luce le difficoltà del turismo balneare in favore di quello montano. Eppure, basta una semplice ricerca sui principali motori di ricerca, o sui social media, per vedere che in tutta Italia il mese di luglio ha fatto segnare un calo drastico delle presenze sulle spiagge. Si tratta di un dato oggettivo e facilmente verificabile, al quale l’opposizione preferisce contrapporre percezioni soggettive e decontestualizzate per un mero e stucchevole calcolo politico”.

“In questo contesto, Roseto degli Abruzzi sembra anzi reggere meglio di altre località, dai dati che ha l’amministrazione attraverso il suo portale. Questo risultato evidentemente non è frutto di improvvisazione, ma di una politica turistica oculata che si è rivelata utile per limitare i danni di un periodo congiunturale oggettivamente difficile – aggiungono De Nigris e la segreteria – Tuttavia, è evidente che non si può decontestualizzare il problema da una serie di questioni più grandi e da fattori che non dipendono dalle singole Amministrazioni comunali, di qualunque colore politico esse siano.

Tra queste, la più rilevante è il drastico calo del potere d’acquisto delle famiglie, che, a causa del caro vita e del mancato adeguamento degli stipendi, sono costrette a rivedere le proprie scelte in materia di consumi e, di conseguenza, di vacanze. È infatti il Governo Centrale in primis a dover intervenire in maniera incisiva, attraverso un’azione di sostegno al ceto medio, per una situazione diffusa in tutta Italia e che rischia di avere ripercussioni su tutta la filiera economica nazionale. Accusare l’Amministrazione Comunale di Roseto di un problema che ha radici nazionali e che riguarda l’intera economia italiana è, oltre che ingiusto, un atto di evidente malafede politica”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.