ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Prati di Tivo, D’Annuntiis: disponibilità a garantire la riapertura degli impianti

La Regione Abruzzo accoglie con più ampio favore la sentenza del tribunale di Teramo in ordine allo sblocco della vicenda giudiziaria dei Prati di Tivo e di Fano Adriano.

Quanto emerso nella conferenza stampa odierna, alla quale sarei stato ben lieto di partecipare costruttivamente, segna indubbiamente un momento di svolta per il rilancio del versante teramano del Gran Sasso.
Decisamente una opportunità, a questo punto, non più rinviabile ed alla quale da sempre la Regione Abruzzo ha mostrato primario interesse e priorità.
Non è di certo ultroneo ricordare come i costi della cabinovia della Madonnina, così come le somme necessarie alla realizzazione, da parte della Provincia, di un impianto di sicurezza antivalanga siano state poste a disposizione proprio dalla Regione Abruzzo.

Conseguentemente desidero esprimere piena disponibilità dell’assessorato a collaborare con la Provincia di Teramo, la società Gran Sasso Teramano e con tutti gli Enti istituzionali coinvolti, a garanzia di un percorso chiaro, efficace e tempestivo, capace di garantire, in tempi stretti, la riapertura degli impianti di risalita e il rilancio turistico delle aree montane.

A riguardo rammento come, proprio dietro la propulsione della giunta Marsilio, siano state attivate le procedure finalizzate alla approvazione della Carta Prevenzione Valanghe nonché alla redazione del Piano dei Bacini Sciistici, unico vero strumento di pianificazione organica e funzionale per lo sviluppo ecosostenibile delle aree montane.

Gli uffici regionali competenti in materia di autorizzazioni per l’esercizio degli impianti a fune, si rendono evidentemente disponibili all’istruttoria e a sovrintendere alle prove funzionali degli impianti non appena riceverà la documentazione di rito da parte della Provincia e della GST, che dovrà evidentemente essere conforme alle normative vigenti e corredate da tutti gli elementi tecnici richiesti, al fine di perseguire – con un percorso chiaro e lineare – quegli obiettivi che tutta la comunità teramana e non solo si attende ormai da troppi anni”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale ai Lavori pubblici, Umberto D’Annuntiis.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.