Chieti, Chocofestival: tutto pronto per il taglio del nastro con il presidente nazionale di Confartigianato Marco Granelli
Corso Marrucino si trasforma in una pasticceria all’aperto. Tornano i laboratori e tante attività per i bimbi

Chieti. Chieti capitale del cioccolato per tre giorni, con la sedicesima edizione del Chocofestival. L’evento, che quest’anno avrà per protagonisti i bambini, animerà il centro storico da venerdì 7 a domenica 9 novembre, tra stand, esposizioni, specialità da tutta Italia, spettacoli, ospiti d’eccezione e tante attività per i più piccoli. L’iniziativa è promossa da Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila, con il patrocinio e la sinergia del Comune di Chieti e con il contributo della Camera di Commercio Chieti Pescara. L’evento è stato presentato nel corso di una conferenza stampa in Comune dal vicesindaco e assessore agli Eventi, Paolo De Cesare, dall’assessore al Commercio, Manuel Pantalone, dal direttore generale di Confartigianato Chieti L’Aquila, Daniele Giangiulli, dal vicedirettore, Giovanna Di Tella, e dal presidente cittadino dell’associazione, Giuseppe Rossi.
L’appuntamento con il taglio del nastro è previsto per venerdì, alle ore 11:30, in corso Marrucino. All’iniziativa parteciperà, tra gli altri, il presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli. Tra gli eventi più attesi, c’è l’anteprima del festival: giovedì 6 novembre, al Teatro Marrucino, alle ore 21:00, Umberto Galimberti andrà in scena con “L’incerto confine tra ragione e follia”.
“Chieti si prepara ad accogliere espositori ed estimatori del cioccolato, ma anche eventi come quelli che dal 6 al 9 novembre prenderanno vita in città – così il sindaco Diego Ferrara – . La cioccolata è un buon deterrente per il bisogno di positività che arriva di questi tempi, ma la serotonina che sprigiona dura otto ore e dunque bisogna trovare un equilibrio che questo festival propone non solo ospitando espositori, ma anche proponendo incontri, come quello con Galimberti che farà da sintomatica anteprima”.
“Ogni anno il valore del festival cresce non solo per la qualità dell’offerta, ma anche per gli eventi connessi – così il vicesindaco e assessore agli eventi Paolo De Cesare – . Siamo felici di poter ospitare un pubblico vario, che arriva anche da fuori città e anima il centro storico. Si tratta di una sedicesima edizione piena di novità, che unisce cultura e artigianato e che ha reso iconico l’evento e di richiamo per il territorio, nonché fruibile da tante generazioni”.
“Degustazione e cultura vanno di pari passo e fanno la differenza – aggiunge l’assessore al Commercio Manuel Pantalone – . Alta la qualità dell’offerta anche di questa edizione, il Festival è un’occasione per tutti, anche le attività commerciali cittadine. È una manifestazione che coinvolge i piccolissimi, i giovani e anche un pubblico in età adulta. Siamo molto felici anche di vedere il Marrucino coinvolto appieno in questa iniziativa. Iniziative che mirano a valorizzare Chieti e di questo ringraziamo gli organizzatori”.
“Il Chocofestival – afferma il direttore di Confartigianato, Daniele Giangiulli – è ormai un appuntamento collaudato e molto atteso, giunto ormai alla sua sedicesima edizione. Di altissimo profilo, come sempre, gli espositori che consentiranno di trasformare corso Marrucino in un’enorme pasticceria all’aperto. Protagonista indiscusso sarà il cioccolato, declinato in tutte le sue forme. La novità del 2025 è la scelta di dedicare le attività collaterali interamente ai più piccoli, con eventi di ogni genere, dalla musica ai laboratori creativi, dallo spettacolo in teatro agli artisti e alle esibizioni che animeranno le vie del centro. Chocofestival è sempre di più un’iniziativa di marketing territoriale e di promozione della città. Siamo certi che, come avvenuto nelle passate edizioni, i visitatori saranno migliaia, molti dei quali provenienti da fuori regione”.
“Abbiamo invitato il presidente a tagliare il nastro della sedicesima edizione e lui ha accettato con piacere – così Giovanna Di Tella, vicedirettore – . Il filo comune di quest’anno è la famiglia e si è data attenzione a bambini, adolescenti e genitori. I laboratori per i bambini sono particolarmente coinvolgenti, la novità è l’accostamento ai musei che saranno fruibili gratuitamente, abbiamo prenotazioni per circa 200 bambini per i laboratori e quasi 200 anche per le visite. Il filone della cultura gode della nostra massima attenzione e lo porteremo avanti anche entro la fine dell’anno con un ulteriore sopresa. Galimberti non ha bisogno di presentazione, Andrea Paris è nei palinsesti di tv e trasmissioni internazionali e la scelta dei due spettacoli è mirata alla festa della famiglia”.
“Ci sono anche appuntamenti in progress e aggiungeranno curiosità alle esposizioni – conclude il presidente cittadino dell’associazione, Giuseppe Rossi – . Con la collaborazione della Panoramica avremo una navetta gratuita dal Pala Tricalle a Largo Cavallerizza dalle 15.30 all’1.30 del sabato e la domenica dalle 15.30 alle 23.00.; c’è anche il prolungamento del servizio fino all’1 della linea 1. Ringraziamo anche le attività del centro che hanno fatto eventi collaterali incastrati nel programma”.
Poi per tre giorni corso Marrucino tornerà a trasformarsi in un’enorme pasticceria all’aperto con vetrine tematiche sulla cioccolata e la filodiffusione. L’evento 2025 sarà, come per le precedenti edizioni, di richiamo nazionale, ricco di sorprese e riservato alle migliori aziende del settore. Una quindicina gli stand, con espositori provenienti da molte regioni italiane.
Nell’ambito del festival, sono tante le attività collaterali previste. Tra queste, spicca lo spettacolo di Andrea Paris “ApPARIS/ScomPARIS”: appuntamento il sabato, alle 21:00, al Teatro Marrucino (biglietti in vendita su Ciaotickets). Tra mascotte, teatro dei burattini, band itineranti, eventi musicali e molte altre sorprese, il Chocofestival andrà avanti fino a domenica con tante iniziative, dedicate soprattutto ai bambini, come i laboratori “Mani in pasta”, “Detective al Museo” e “Dall’argilla al vaso”. Previste, inoltre, visite guidate al Museo La Civitella.
Il programma completo, gli eventi prenotabili e tutte le informazioni sono disponibili sul sito web www.chocofestival.it.
Ecco il link: https://www.chocofestival.it/sito/wp-content/uploads/2025/10/Chocofestival_Programma-2025.pdf



