ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Polizia Locale Roseto, Ugl: “I problemi restano irrisolti”

Per il sindacato non basta la rimodulazione dell'orario di lavoro degli agenti

Roseto degli Abruzzi. “Nonostante i diversi incontri avuti con il Sindaco di Roseto degli Abruzzi a partire dal luglio 2024 – quando lanciammo l’allarme sulla grave carenza di personale e mezzi della Polizia Locale – le problematiche segnalate rimangono sostanzialmente invariate”.

 

Così la Segreteria Provinciale UGL – Teramo.

“Con l’ordinanza n. 42 del 27 giugno 2025, il Primo Cittadino ha disposto, a partire dal 1° luglio, una rimodulazione dell’orario di lavoro della Polizia Locale, prevedendo turni antimeridiani dalle ore 06.00 alle 14.30 e pomeridiani dalle 14.30 alle 20.30. Una misura che rientra nelle sue prerogative organizzative, ma che, ancora una volta, non affronta in modo strutturale le criticità esistenti. Pur prendendo atto che nell’ordinanza viene annunciata la programmazione per l’assunzione di due nuovi agenti, dobbiamo sottolineare che tali ingressi non avverranno nell’immediato, ma con ogni probabilità solo a stagione estiva ormai conclusa”.

“Ribadiamo che per garantire un servizio efficace di Polizia Locale in una città che, durante l’estate, triplica le proprie presenze, è indispensabile disporre di un organico adeguato. Attualmente, la dotazione si limita a soli 11 tra operatori e funzionari, contro i 36 previsti, e la nuova articolazione oraria imposta non garantisce alcun servizio aggiuntivo. Al contrario, rischia di generare maggiori costi strutturali, facendo ricorso allo straordinario come prassi ordinaria per coprire i turni”.

“È proprio per questo che nei giorni scorsi abbiamo formalmente diffidato il Comando dall’utilizzo improprio dell’istituto dello straordinario, nato per esigenze eccezionali e non per sopperire a carenze strutturali di personale. Allo stesso modo, riteniamo inaccettabile la modifica unilaterale dell’orario di servizio da parte del Sindaco, scelta che sembra celare anni di immobilismo amministrativo”.

Oltre alla cronica carenza di personale, “permangono gravi mancanze sotto il profilo logistico e strumentale: non vi sono strumenti idonei per la rilevazione dei sinistri stradali, il Comando è in condizioni strutturali decadenti – come già più volte segnalato – e mancano persino sedie adeguate, mentre per altri uffici comunali si procede regolarmente all’acquisto e alla sostituzione dell’arredo. Mancano inoltre spazi adeguati, come un garage per la rimessa dell’unica auto di servizio, che resta esposta agli agenti atmosferici e a possibili atti vandalici. Ciò appare ancor più evidente se si considera che, come giustamente avvenuto, l’Amministrazione ha provveduto a individuare e consegnare alle altre forze dell’ordine del territorio sedi e caserme più idonee e funzionali”.

“Tutto ciò”, conclude la nota, “rappresenta un chiaro segnale della mancanza di rispetto istituzionale nei confronti del Corpo di Polizia Locale, che svolge un servizio primario e strategico, sia sotto il profilo amministrativo sia in termini di sicurezza per la cittadinanza residente e turistica. Anche quest’anno, purtroppo, l’Amministrazione sembra voler celebrare le ormai celebri “nozze con i funghi”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.