Pineto, albero caduto nel cuore della città: “Pericolo annunciato ma ignorato”
Il Circolo di Fratelli d'Italia incalza l'amministrazione Dell'Orletta

Pineto. Un grande pino, simbolo naturale e storico della nostra città, è caduto nel cuore di Pineto, in una zona frequentata da turisti, residenti e famiglie, con il reale rischio di aver sfiorato la tragedia.
Un episodio che non può essere definito casuale, ma che rappresenta, secondo Fratelli d’Italia, “l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza dell’amministrazione PD guidata dal sindaco Alberto Dell’Orletta e dall’assessore Jessica Martella, evidentemente non all’altezza di deleghe di primaria importanza come la tutela dei Parchi Urbani”.
Nel 2022, il Comune ha affidato alla società Res Agraria il censimento del verde pubblico: 3.797 alberi e 755 arbusti mappati. Un incarico da 14.000 euro che includeva anche l’attivazione dello “Sportello del Verde”, pensato per fornire consulenza, monitoraggio fitosanitario e manutenzione.
Non ci interessa fare polemiche pretestuose ma da allora, secondo FdI, “dati alla mano, nessuna azione concreta è stata intrapresa. Intanto gli alberi cadono con il rischio che succeda la tragedia”.
“Il pericolo era noto e concreto – dichiara il coordinatore locale Pio Ruggiero – eppure chi amministra, in evidente stato confusionale, ha preferito voltarsi dall’altra parte ignorando i segnali e mettendo a serio rischio l’incolumità di cittadini e turisti”.
“Lo Sportello del Verde è scomparso nel nulla – prosegue Ruggiero – la pagina dedicata non è aggiornata e non compaiono attività pubbliche o interventi. È l’ennesima dimostrazione di come questa amministrazione sprechi risorse senza risolvere i problemi e di come sia più pericolosa degli alberi che sta facendo cadere”.
Fratelli d’Italia punta il dito contro la scarsa attenzione alla tutela del patrimonio arboreo, che dovrebbe invece essere una priorità: “La pineta è la nostra identità, i grandi alberi sono il nostro motore economico. Senza un piano serio di prevenzione e cura, la città rischia di perdere il suo valore e la sua attrattiva, oltre al concreto pericolo di possibili danni irreparabili, ieri solo ad un passo”.
“Chi ama Pineto non può restare a guardare. Servono amministratori competenti, capaci e pronti ad agire con responsabilità, perché senza i nostri pini Pineto perde se stessa”.