
Sono stati presentati ai sindaci di Martinsicuro e Notaresco, Massimo Vagnoni e Antonio Di Gianvittorio, i rinnovati uffici postali dei due comuni. I primi cittadini sono stati accolti da alcuni rappresentanti di Poste Italiane, che hanno presentato i nuovi servizi e i design rinnovati delle sedi.
A Martinsicuro la sede di via Piemonte è stata interessata da una serie di interventi di ristrutturazione, dopo i danni causati da un assalto all’ATM Postamat con cariche di esplosivo. Oltre alla completa ristrutturazione degli ambienti, che ha incluso la sostituzione degli impianti e delle vetrate danneggiate, è stato installato un nuovo impianto di climatizzazione e videosorveglianza a circuito chiuso collegato con la Security Room di Roma, operativa 24 ore su 24, che consente di monitorare possibili intrusioni nei locali e richiedere un pronto intervento delle forze dell’ordine.
L’ufficio postale di Martinsicuro, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35, è dotato di cinque sportelli, una sala consulenza per i prodotti di risparmio e investimento e un ATM Postamat di nuova generazione.
“Una splendida notizia per la nostra città. Desidero ringraziare Poste Italiane per la collaborazione e il supporto fornito alla nostra comunità. Dopo l’evento criminoso che aveva reso inagibile la sede, ci siamo attivati insieme ai vertici di Poste Italiane per aprire un ufficio postale provvisorio. Adesso possiamo nuovamente contare sulla piena fruizione dell’ufficio di via Piemonte e anche i tanti turisti in arrivo in città potranno beneficiarne”, ha dichiarato il sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni.
La sede di piazza del Mercato a Notaresco, invece, è stata rinnovata nell’ambito del Progetto Polis che coinvolge 7mila uffici postali dei comuni con meno 15mila abitanti su tutto il territorio nazionale e punta a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale fornendo i servizi della Pubblica Amministrazione ai cittadini. Tra le opere principali che hanno interessato l’ufficio postale ci sono la nuova configurazione degli sportelli, la realizzazione di postazioni con altezze ribassate per agevolare tutti i clienti e nuovi arredi progettati per agevolare l’accesso ai servizi. A Notaresco sarà possibile richiedere il rilascio o il rinnovo del passaporto elettronico (servizio già attivo nei 42 uffici postali “Polis” della provincia di Teramo e nei 6 uffici postali del comune di Teramo).
Tra i nuovi servizi della Pubblica Amministrazione disponibili, inoltre, i “Certificati INPS” con la possibilità di richiedere il “Cedolino Pensione”, “Certificazione Unica” e il modello “Obis-M”; i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione” con la possibilità di presentare le istanze di “Nomina amministratore di sostegno” e “Rendicontazione Stato Patrimoniale Assistito” e 15 diversi certificati anagrafici e di stato civile.
L’ufficio postale di Notaresco, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35, è dotato di un ATM Postamat, h24 sette giorni su sette, per il prelievo di denaro contante e tutte le operazioni consentite – Poste Italiane, Media Relations.