
Corropoli. Dalla ricerca di nuovi mercati, alle strategie indotte dai dazi e dai percorsi doganali. E la necessità, costante, della formazione, agli aspetti che ruotano attorno all’intelligenza artificiale.
Ha favorito riflessioni di varia natura, ponendo anche basi importanti per quanto concerne prossime missioni all’estero, il primo forum della moda: iniziativa organizzata dal Consorzio Atea in collaborazione con Allianz.
All’iniziativa, che si è tenuta nei locali della Gioconda, a Corropoli, hanno preso parte professionisti del settore moda, rappresentante di aziende del territorio, esperti delle materie al centro del confronto.
Di certo il forum ha favorito un confronto decisamente interessante, anche sulla necessità di seguire alcuni percorsi per il settore moda, soprattutto in questo angolo di territorio.
Il forum è stato coordinato da Francesco Palandrani, presidente del Consorzio con la presenza di Giammarco Giovannelli, in rappresentanza della Camera di Commercio e di Tiziana Magnacca, assessore regionale alle attività produttive, che ha offerto spunti importanti, sul segmento in questione, con l’obiettivo di prevedere un successivo momento di approfondimento dopo l’estate.
Nel frattempo, con la collaborazione della Camera di Commercio a fine settembre si sarà una missione a Dubai. E la ricerca di nuovi mercati, anche alla luce di quelle che sono le dinamiche sempre in evoluzione, in tema di geopolitica, guerre e dazi.