ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Intercultura, aperte le iscrizioni per studiare all’estero

Fino al 10 novembre

Sono aperte le iscrizioni al concorso di Intercultura per l’anno scolastico 2026-2027, con numerose novità. C’è tempo fino al 10 novembre per iscriversi online sul sito www.intercultura.it. Il concorso è rivolto a studenti e studentesse delle scuole superiori nati tra il 1° luglio 2008 e il 31 agosto 2011. I programmi si svolgono in 50 diverse destinazioni e permettono agli studenti di frequentare una scuola all’estero e vivere con una famiglia locale.

Borse di studio: sono disponibili oltre 1.000 borse di studio. Gli studenti con ISEE inferiore ai 40mila euro possono concorrere per vincere una borsa di studio che copre il 25%, 50%, 75% e 100% dell’intera quota di partecipazione. Le borse di studio sono assegnate in base a criteri economici e di merito. È possibile beneficiare anche delle borse del Programma ITACA di INPS www.intercultura.it/concorso.

Destinazioni e periodi: tra le nuove proposte ci sono i programmi semestrali in Spagna, a Panama e in Honduras. È aumentata l’offerta dei programmi semestrali con partenza a gennaio 2027: si potrà scegliere tra Argentina, Brasile, Canada, Germania, Regno Unito, Francia, Australia, Sudafrica, Giappone e Uruguay. www.intercultura.it/destinazioni-e-periodi.

Venerdì 10 ottobre a partire dalle ore 17,15 presso la Biblioteca Delfico di Teramo: incontro con i volontari di centro locale per saperne di più.

Il giorno venerdì 10 ottobre a partire dalle 17,15 presso la Biblioteca Delfico di Teramo, i volontari del Teramo terranno un incontro informativo per genitori e studenti. Sarà l’occasione per scoprire tutti i dettagli sul concorso e le modalità di partecipazione, comprese le informazioni sulle borse di studio riservate agli studenti e alle studentesse della provincia di Teramo, grazie al contributo della Fondazione Tercas.

Interverranno anche gli studenti appena rientrati da un’esperienza di studio all’estero, pronti a condividere la loro testimonianza. L’incontro è gratuito e aperto a studenti, genitori e insegnanti.

Per maggiori dettagli sui programmi e per mettersi in contatto con i volontari, è possibile consultare il sito www.intercultura.it.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.