ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Il vescovo biker dal Papa per il Giubileo dei motociclisti

San Gabriele: si festeggia il 25° di sacerdozio del rettore del santuario. C'è anche la benedizioni degli zaini

Isola del Gran Sasso. L’unico vescovo biker della chiesa cattolica, noto per la sua capacità di coniugare fede, evangelizzazione e passione per le motociclette, sarà presente a Roma, insieme a migliaia di motocilisti provenienti da varie nazioni, in occasione del giubileo dei motociclisti.

Sabato 4 ottobre il vescovo passionista biker Giulio Mencuccini, 79 anni, originario di Fossacesia (CH), già missionario in Indonesia per quasi cinquant’anni e ora vescovo emerito della diocesi di Sanggau (Borneo occidentale), guiderà i centauri che celebreranno il loro giubileo. L’evento prevede un’udienza papale, la benedizione dei caschi da parte del papa e l’attraversamento della Porta santa.
Nell’occasione monsignor Mencuccini, che da qualche anno risiede al santuario di San Gabriele (TE), dove organizza raduni di motociclisti in solidarietà con le missioni passioniste nel mondo, offrirà al papa una targa in ceramica a ricordo dell’evento, realizzata da Evandra De Rosa, Maestro d’arte ceramica di Castelli (TE), che lo raffigura in sella a una moto.

25° di sacerdozio del rettore del santuario

Sabato 4 ottobre il santuario sarà in festa per il 25° anniversario di sacerdozio del rettore padre Raffaele De Fulvio. Il rettore, 56 anni, originario di Moricone (Roma), circondato dall’affetto di confratelli, familiari e amici, presiederà la messa solenne alle ore 11, alla quale parteciperà anche monsignor Tommaso Cascianelli, vescovo passionista emerito di Irecê (Brasile).

‘Giornata del diabete’, benedizione degli zaini

Domenica 5 ottobre il Lions Club Isola del Gran Sasso Valle Siciliana, in collaborazione con la Croce Bianca di Isola del Gran Sasso, organizza l’8° edizione della ‘Giornata del diabete’, un’iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione aperta a tutti. I numerosi pellegrini che arriveranno al santuario potranno sottoporsi gratuitamente, dalle 8.30 alle 12.30, all’esame del diabete e alla misurazione della pressione arteriosa.
Domenica 5 ottobre, alla fine della messa delle ore 12 nel nuovo santuario, saranno benedetti gli zaini di bambini e ragazzi in occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico.
Nel pomeriggio, al termine della preghiera del rosario davanti all’urna del santo, ci sarà una preghiera speciale al santo dei miracoli per implorare il dono della pace nel mondo, in particolare per la Palestina, aderendo all’invito fatto da Papa Leone.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.