Giulianova, rimosso il video (diffamatorio) comparso sulle pagine istituzionali
Il caso sollevato dalla consigliera comunale Alberta Ortolani

Giulianova. Il giorno 10 settembre 2025 sulla pagina Facebook “Citta di Giulianova – Cultura , Turismo e Notizie – Pagina Ufficiale degli Assessorati al Turismo e alla Cultura e dell’Ufficio Stampa del Comune di Giulianova” veniva pubblicato un video contenente un chiaro attacco, con profili diffamatori, nei miei confronti.
Il 6 ottobre 2025 ho chiesto all’amministrazione comunale la rimozione, entro e non oltre 3 giorni, del predetto video, contestando come fatto illegale e ingiusto la circostanza che chiunque visitasse la pagina ufficiale del Comune dove vivo, lavoro e svolgo attività politica avesse la possibilità di vedere un video in cui venivo attaccata personalmente e diffamata. D’altronde non si comprende in base a quale norma di legge si possano impegnare risorse pubbliche per attaccare personalmente ed in modo diffamatorio un cittadino, nel caso specifico un consigliere comunale di opposizione, atteso che la pagina social ufficiale del Comune di Giulianova, gestita da dipendenti pubblici, ovviamente dovrebbe diffondere solo comunicazioni istituzionali.
Il giorno successivo, con nota di riscontro, il sindaco Costantini mi comunicava che – pur non ritenendo il video in questione lesivo della mia onorabilità poichè privo di attacchi alla mia persona con intenti diffamatori – apprese le mie preoccupazioni avrebbe provveduto alla rimozione in giornata del video. Aggiungeva che il video non è stato realizzato da dipendenti comunali.
In data 7 ottobre il video è stato rimosso.
Alcune domande e considerazioni:
il video è stato effettivamente rimosso e ritengo che ciò non sarebbe accaduto se i destinatari della mia diffida non avessero temuto conseguenze giudiziarie. O devo forse credere che le mie “preoccupazioni” sono state per lor signori così rilevanti?
Il video non si è confezionato da solo, quindi le domande sono: chi lo ha ideato e montato? E in ogni caso, atteso che il sindaco afferma che non è stato realizzato da dipendenti comunali, chi lo ha pubblicato? E poi, è possibile che chiunque possa pubblicare sulla pagina social ufficiale del Comune un video che attacca un cittadino?
Ritengo di aver subito una grave ingiustizia esercitata da chi ha ritenuto di potermi dileggiare/diffamare pubblicamente usando mezzi pubblici. Ho reagito ed ho ottenuto la rimozione del video. L’ho fatto per me ma anche perché cose simili non debbano capitare ad altri.
Ringrazio le tante persone che in queste settimane mi hanno espresso solidarietà.