ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giornata regionale sulle dipendenze patologiche: tante iniziative a Teramo

Teramo. Il 17 novembre si celebrerà la quarta Giornata regionale sulle dipendenze patologiche, promossa dalla Regione Abruzzo. La giornata vuole sensibilizzare sul tema delle dipendenze, puntando a una maggiore consapevolezza dei rischi sanitari e sociali connessi. Il Servizio per le Dipendenze della Asl di Teramo è in prima linea per promuovere questa consapevolezza e raggiungere più persone possibile.

 

Non a caso quest’anno il Serd ha allargato il ventaglio di interlocutori e partecipanti all’iniziativa, organizzando una serie di eventi che si svilupperanno su tutto il territorio provinciale in attuazione del Piano contro il gioco d’azzardo patologico e del Piano regionale di prevenzione 2021-2025.

“Il mutevole contesto sociale ha portato il servizio a dover rendersi sempre più moderno ed allacciare rapporti con una molteplicità di interlocutori che trattino s diverso titolo il tema delle dipendenze e fra questi Comuni, enti del terzo settore, istituti scolastici. Il Serd, infatti, in questi anni si è evoluto abbandonando lo stereotipo del servizio legato alle dipendenze da sostanze e abbracciando anche tutte quelle che sono le dipendenze comportamentali come gaming disorder, internet addiction”, spiega Michela Moscone direttore del Servizio per le dipendenze della Asl di Teramo e referente Abruzzo del Piano regionale di prevenzione, area dipendenze.

Il programma prevede numerosi eventi e incontri, organizzati su scala regionale, ma anche specifici per il territorio di ogni Asl, orientati a fornire informazioni utili per prevenire comportamenti a rischio e a promuovere la salute. Molto ricco il programma relativo alla Asl di Teramo (in allegato la locandina), che vedrà un’anteprima domenica 16 con un’escursione in montagna. Con la collaborazione del Club Alpino Italiano alle 9 si partirà da piazzale Amorocchi, ai Prati di Tivo, per attraversare il Bosco del Aschiero e raggiungere la “Città della Pietra”, a seguire visita al rifugio di Cima Alta con pranzo. Sempre domenica, alle 10,30, si terrà un torneo di calcetto nel campo sportivo Lorenzo “Orso” Orsetti nel Parco Fluviale Vezzola (Campetto dello Smeraldo).

Il 17 sono tantissime le iniziative che si susseguiranno, buona parte delle quali a piazza Martiri e con il diretto coinvolgimento dei giovani. Si va da concerti e balletti, a info point sugli argomenti più disparati, dalle dipendenze alla guida sotto l’effetto di alcol e droghe. E poi gimkana, screening contro il fumo e tanto altro. Gli eventi non si svolgeranno solo a Teramo, ma ce ne saranno anche a Roseto, Giulianova, Pineto e Silvi.

In contemporanea si svolgerà l’evento regionale al teatro Circus di Pescara, a partire dalle ore 10. Il titolo è “Artisti del vivere; colori, suoni e movimenti dell’essere” ed è rivolto principalmente alla sensibilizzazione della popolazione studentesca per gettare le fondamenta di un cambio culturale rispetto al modo di concepire la salute e il benessere.

“La Asl di Teramo ha aderito alla Giornata regionale in maniera convinta, in quanto è importante rivolgere la nostra attenzione su articolate e ben strutturate azioni di prevenzione e di promozione di una cultura di benessere, invertendo quella rotta di emergenza–urgenza in cui navigavano i Serd. Alla base della prevenzione, sia delle dipendenze da sostanza che comportamentali, ci sono l’educazione e la consapevolezza: entrambe sono incentrate sulla promozione della salute, ossia sensibilizzare le persone ad avere il controllo sulla propria salute e migliorarla se necessario. Iniziative come questa sono preziose anche perché riescono a coinvolgere un pubblico molto ampio, composto soprattutto da giovani. Fornire loro informazioni chiare sui rischi e sulle conseguenze delle dipendenze può aiutarli a fare scelte consapevoli”, osserva il direttore generale della Asl, Maurizio Di Giosia.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.