
Sant’Omero. Da mercoledì 21 maggio a domenica 25 maggio si terrà la terza edizione del “Festival del libro per bambini e ragazzi” organizzata dal Comune con la Biblioteca Comunale “Gabriele D’Annunzio” di Sant’Omero e con l’Istituto Comprensivo di Nereto – Sant’Omero – Torano Nuovo per avvicinare i più piccoli alla lettura. La manifestazione aderisce a “Il maggio dei Libri”, campagna nazionale promossa dal Centro per il Libro e per la Lettura del Ministero alla Cultura.
Il festival, che vedrà come ospiti per gli alunni della Scuola Primaria, Evelin Costa, Lia Celi e Igor De Amicis, è dedicato a due tematiche principali: la legalità e la parità di genere. L’incontro con la Costa, che presenterà il libro “Peppino naso all’insù” mercoledì 21 alle ore 10.00 per la ricorrenza della “Giornata della Legalità”, fa parte del progetto socio-culturale e artistico “I Fiori della Memoria” promosso e curato dalla Compagnia dei Merli Bianchi in collaborazione con la Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato. La Celi e De Amicis, autori affermati del panorama editoriale per l’infanzia, presenteranno i romanzi “A pari merito. Più diritti per le ragazze, più libertà per tutti” e “Malala. Una voce contro l’ignoranza” dedicati alle conquiste compiute dalle donne, come il diritto di voto e il diritto all’istruzione. Sarà presente anche la brillante attrice Vanessa Dezi che “regalerà” ai piccoli lettori delle letture teatrali dedicate alle favole di Gianni Rodari e alla salvaguardia ambientale.
Nella sala polifunzionale del Comune di Sant’Omero, dove si terranno gli incontri con gli autori, è allestita anche per tutta la durata del festival la mostra di libri a cura della libreria “Libri a merenda” di Sant’Egidio alla Vibrata con i testi degli scrittori ospiti, delle più importanti case editrici per l’infanzia come Babalibri, Topopittori e Camelozampa e riguardanti i filoni tematici de “Il Maggio dei Libri”. Laboratorio di illustrazione a cura di Giordana Galli e appuntamento di lettura Kamishibai per bambini in età prescolare a cura di Paola Cipriani saranno di scena presso Palazzo Dauri, sede della biblioteca, nel centro storico di Sant’Omero venerdì 23 e sabato 24 maggio alle ore 16.30. A chiudere il festival presso la Sala polifunzionale domenica 25 maggio alle ore 21 lo spettacolo “Nonni” a cura della Compagnia dei Merli Bianchi.