ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, ponte di via Roma: la proposta per pedoni e carrozzine

Interrogazione in consiglio comunale e confronto su un'idea progettuale

Alba Adriatica. Eliminare una delle due corsie pedonali e realizzarne una sola, con raddoppio dello spazio calpestabile in modo da consentire anche alle carrozzine su attraversare il ponte di via Roma sul Vibrata, tra Alba Adriatica e Villa Rosa.

La proposta prende forma in consiglio comunale, al culmine di una interrogazione presentata da Renato Pantoli (Siamo Alba), nella quale chiede lumi all’esecutivo sul progetto, accarezzato in passato, di ricostruzione del ponte che lega i due territori di confine, e sempre molto frequentato, anche da pedoni e ciclisti che si muovono in quella zona. Per i pedoni e chi spinge carrozzine (e le cosa è frequente) attraversare il ponte in sicurezza è quasi un’impresa, visto le dimensioni decisamente ridotte destinate agli utenti deboli della strada.
Il ponte è molto stretto, infatti, con la parte pedonale larga appena 40 centimetri.


“Il ponte”, sottolinea Pantoli, “costruito negli anni del Dopoguerra che non consente, un sicuro attraversamento per ciclisti e pedoni, con la impossibilità di transito per disabili i quali percorsi devono essere, per le persone che utilizzano una sedia a rotelle di 70 cm. e il divieto per il transito di carrozzelle per bambini”.
La domanda di attualità verteva sulla necessità di conoscere quello che era il percorso, tracciato nel 2021, tra i Comuni di Alba Adriatica e Martinsicuro, proprietari al 50% del viadotto, di abbattimento e ricostruzione di una struttura vetusta, al momento senza illuminazione e decisamente superata.

I due Enti avevano preso parte ad un bando per il finanziamento dell’opera, ma senza successo, ragione per la quale al momento interventi in quel tratto non sono previsti, anche perché procedere al rifacimento della struttura presuppone costi di alcuni milioni di euro, forse 5.
L’interrogazione di Pantoli ha favorito una riflessione ulteriore con la prospettiva, con lavori in economia, di prevedere un passaggio pedonale unico, sul lato est, raddoppiato nelle dimensioni, in modo da favorire la mobilità di tutti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.