
Alba Adriatica. Quello che a tutti gli effetti può essere etichettato come una sorta di incidente diplomatico, nato sui social, viene ricomposto, sempre sui social con un comunicato stampa, diffuso dalla camera penale di Teramo e nella fattispecie dal presidente Gennaro Lettieri.
La vicenda ha preso forma nella giornata di ieri, 26 agosto, quando su un post del gruppo Alba Rinascita, relativamente ad una foto e relativo commento per la presenza, a ridosso di piazza IV Novembre, di un dormitorio di fortuna.
Quel post ha “intercettato” alcuni commenti, uno dei quali della Camera Penale di Teramo (associazione degli avvocati penalisti della provincia Teramana), subito rimosso. Post che conteneva una critica, anche di natura amministrativa.
Il post è stato immediatamente rimosso e a chiudere il “caso” se non altro sul piano social è intervenuta la stessa Camera Penale con una nota.
“Il post comparso nella giornata di ieri”, si legge in una nota, ” a firma della Camera Penale Giuseppe Lettieri, tempestivamente rimosso, è un falso.
L’ignoto 1 è un illegittimo fruitore dei social, che non ha neppure il coraggio delle proprie opinioni e che si è abusivamente appropriato del nostro profilo.
E’ inutile aggiungere che non condividiamo la pubblicazione e che la Camera Penale si interessa in un’ottica istituzionale e costituzionale, della giustizia penale del nostro paese, e in questo periodo, in maniera particolare, delle gravissime condizioni delle carceri. A dispetto dell’Ignoto 1, lunga vita al sindaco Antonietta Casciotti”.