ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alba Adriatica, biblioteca a Villa Flaiani: orari ridotti e poca sicurezza. L’accusa

Alba Adriatica. La biblioteca “Pantone” ha orari ridotti e una sicurezza inadeguata e di riflesso il “servizio resta inefficiente, nonostante i finanziamenti pubblici concessi”.

E’ una posizione decisamente critica quella che esprime Alessia Moscardelli, commissario cittadino della Lega di Alba Adriatica anche alla luce del recente contributo intascato dall’amministrazione civica, da circa 12.600 euro, per il fondo editoria per il biennio 2025-2026 sulla base della presentazione di una semplice istanza.
“Sono state invero presentate 4530 domande e finanziati 4522 dei richiedenti: la quasi totalità”, si legge in una nota.

“Il fondo dovrà essere utilizzato per arricchire il patrimonio librario in dotazione.
Nessuna risorsa potrà destinata al miglioramento del servizio di biblioteca.
La biblioteca, come è noto, è aperta unicamente per mezza giornata di mattina, osserva due sole aperture pomeridiane ed è chiusa del tutto il sabato. Gli orari di apertura appaiono del tutto assimilabili a quelli degli uffici comunali, non ad un presidio culturale destinato alla cittadinanza.
Tale gestione rende di fatto impossibile a studenti e lavoratori di usufruire con continuità dei servizi che una biblioteca pubblica deve assicurare”.

Sicurezza. “Alle limitazioni orarie, poi, si aggiungono le criticità ormai note sul piano della sicurezza e della vivibilità degli spazi del quartiere. Villa Flaiani risulta spesso priva di adeguata sorveglianza e numerose segnalazioni riportano la presenza abituale di persone che scoraggiano l’accesso, rendendo l’ambiente percepito come poco sicuro. Una condizione inaccettabile che allontana gli utenti e svilisce il valore di un bene pubblico finanziato con risorse della collettività.

Riteniamo inaccettabile che un luogo dedicato alla cultura, allo studio e alla crescita personale dei cittadini abbia una fruibilità in linea con le esigenze concrete di studenti, famiglie e lavoratori di una città moderna.
Riteniamo che l’amministrazione comunale debba impegnare risorse per garantire: l’estensione degli orari di apertura, con particolare attenzione alle fasce pomeridiane e serali; la presenza di personale adeguato e misure di sicurezza efficaci per tutelare utenti e patrimonio pubblico; una reale valorizzazione dell’edificio, affinché Villa Flaiani diventi un riferimento non solo locale ed episodico, nella vita culturale di una città moderna e del territorio”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.