
La Teramo a Spicchi 2025/26 si assicura un punto di riferimento formidabile. Pierluigi Wu entra infatti a far parte del roster del team di coach Simone Stirpe. E questa notizia ha un valore pratico, data la capacità di alzare la qualità dell’organico TaSp da parta di un atleta di questo spessore e di enorme esperienza, ma anche un valore sentimentale notevole. Oltre ad essere stato, e ad essere tuttora, una colonna portante dell’attività della Scuola Pallacanestro TaSp Young come allenatore, Wu ha anche rivestito il ruolo di capitano della Teramo a Spicchi in Serie C Silver dal 2016/17 al 2019/20. E prima ancora, nella stagione 2015/16, ha rappresentato la punta di diamante della formazione biancorossa capace di arrivare al terzo posto alle Finali Nazionali del Campionato CSI svoltesi quell’anno a Montecatini. Ma aldilà delle gioie legate alla pura pratica sportiva sono le spiccate qualità umane che gli hanno permesso di ritagliarsi ormai un posto di diritto nella storia della Teramo a Spicchi.
La leadership che Wu potrà esercitare su tutti i ragazzi biancorossi sarà così una fortuna per tutti loro e la crescita del gruppo ne risentirà di certo in positivo. La scelta di fare da mentore sul campo ai tanti giovani atleti che giocheranno nel prossimo campionato di Divisione Regionale 1 la spiega lo stesso esterno nato a Teramo nel 1984: “Quando coach Stirpe mi ha chiesto una mano per guidare i giovani della TaSp in quest’esperienza – confessa la guardia teramana – non ho potuto dire di no. Sono in questa società da tantissimi anni, conosco molto bene sia le persone che ci lavorano che le dinamiche da gestire fra le varie realtà che ne fanno parte, eppoi ho allenato praticamente tutti gli atleti della Scuola Pallacanestro TaSp Young, sia quelli che giungono a compimento del loro percorso giovanile che quelli che continuano a svolgere l’attività. Avere adesso questo ruolo in campo mi stimola molto e voglio rappresentare un esempio per tutti i ragazzi che verranno coinvolti“.
Una mentalità e una professionalità che potranno solo rappresentare un faro per tutti i giovani atleti biancorossi. Basti pensare che Pierluigi Wu si è tenuto in allenamento a luglio e ad agosto ed è facile vederlo al campetto dell’Acquaviva in queste settimane mentre stampa le sue caratteristiche triple in faccia ad avversari di tutte le età: “L’idea è quella di farsi trovare pronto quando coach Stirpe e Marco Di Marco ci chiameranno per iniziare la preparazione atletica 2025/26. Inoltre – prosegue l’esterno teramano – è mia abitudine d’estate non perdere totalmente il contatto con la palla da basket. A maggior ragione, con l’età che avanza, cerco di giocare a basket ogni volta che posso. Farlo al campetto è sicuramente più divertente. Mi voglio far trovare pronto per il compito che mi attende. Disputare un campionato di Divisione Regionale 1 con questo tipo di progetto è di certo stimolante ma anche molto impegnativo. Ecco perchéfondamentale sarà l’approccio da parte di tutti al lavoro quotidiano in palestra“.
Coach Simone Stirpe mostra infine con entusiasmo quanto potrà essergli utile un elemento del genere in squadra: “Quando ho accettato di ripartire con la TaSp dalla DR1 e di disputare quindi il campionato con i ragazzi del settore giovanile biancorosso ho avuto subito la necessità di individuare un atleta con caratteristiche ben definite. Una persona che avesse spiccate qualità morali e tecniche, un giocatore che potesse rappresentare un esempio per i più giovani, sia per quanto riguarda l’atteggiamento che la dedizione. Ed è stato quindi ovvio chiedere a Pierluigi di tornare a vestire la canotta della Teramo a Spicchi. E’ una persona rispettata da tutto l’ambiente Tasp e non solo. Sono straconvinto che metterà tutta la sua esperienza a disposizione agevolando di molto il mio lavoro. È stato inoltre il capitano nelle annate biancorosse in Serie C Silver e sono sicuro che i suoi canestri da 3 punti infiammeranno oggi più di allora il PalaTaSp. Rivestirà anche nella prossima stagione il ruolo di capitano e mai come in questa occasione la scelta è stata facile e scontata. Lo ringrazio quindi per aver accettato la mia proposta e sono felice di iniziare questo percorso insieme”.