ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Nepal, Marsilio: “Su Di Marcello nessuna conferma del decesso”

È giallo sulla sorte del teramano, il radiosatellitare continua a muoversi

Giallo sulla sorte di Marco Di Marcello, il 37enne biologo teramano e alpinista, impegnato insieme a Paolo Cocco e altri compagni di missione neltentare la scalata al Dolma Khang, vicino al campo base dello Yalung Ri, zona interessata da una valanga.

Nelle scorse ore si è diffusa la notizia del ritrovamento del suo cadavere, con messaggio di cordoglio ai familiari da parte del presidente della Regione, Marco Marsilio.

Lo stesso Marsilio però poco fa ha chiarito: “Intendo precisare che si è limitato ad esprimere il proprio cordoglio sulla base della notizia del ritrovamento del suo corpo che da diverse ore viene diffusa da molte testate online, a cominciare dall’autorevole Corriere.it., notizia tuttora pubblicata senza smentita. L’agenzia Ansa, equivocando il contenuto del mio comunicato, mi attribuisce una notizia che non ha ancora avuto alcuna conferma ufficiale. Dal sindaco di Castellalto, che mi ha prontamente cercato, apprendo che i familiari hanno notizia del fatto che il rilevatore in suo possesso mostra segni di movimento, che lasciano sperare in un esito positivo. Speranza che vogliamo fare nostra, nell’augurio che possa concretizzarsi. Dispiaciuti per aver ingenerato tale equivoco, ci scusiamo in particolare con la famiglia della quale comprendiamo lo stato di tensione e sofferenza”.

Il radiosatellitare di Marco, anche nell’aggiornamento prima delle 21, ha mostrato movimento e nessuna conferma del decesso risulta dal capo spedizione, come invece accaduto purtroppo per l’altro abruzzese, Paolo Cocco.

Sono ore di apprensione, ma una speranza, seppur flebile, c’è ancora. 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.