Nel futuro di Villa Ventilj un ristorante stellato e un museo FOTO VIDEO
Finanziamento regionale per arginare le infiltrazioni. Canzio attacca D'Alberto

Un gioiello da recuperare, chiuso dagli anni ’50, e che in futuro potrebbe ospitare non solo un museo per valorizzare le opere di Ventilj e Pagliaccetti, ma anche un ristorante stellato.
Questo il sogno del commissario straordinario dell’Asp1, Roberto Canzio, che ha fatto visitare questa mattina alla stampa Villa Ventilj, a Mosciano San’Angelo, dimora di Pasquale Ventilj, per tutta la sua vita impegnato nel sociale tanto da fondare proprio nella sua abitazione un orfanotrofio femminile nel 1908.
Con un finanziamento regionale di 140mila euro, ora si interverrà per fermare le infiltrazioni.
Per il recupero della struttura che ospita già le opere di Raffaello Pagliaccetti, ci vorranno altri centinaia di migliaia di euro, con il sogno di renderla un ristorante stellato per valorizzare appieno l’edificio, un museo e, nell’ultimo piano, anche un albergo.
Passaggio fondamentale sarà per Canzio anche la restituzione delle 160 opere attualmente nelle mani del Comune di Teramo, custodite nella Pinacoteca e di proprietà per l’Asp1 proprio di Ventilj.