ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Basket, semifinale play-off, Gara 3: Roseto dura metà gara, Fabriano vince ed allunga la serie

Il quintetto di Gramenzi crolla alla distanza e spreca il primo match point. Domenica Gara 4

Sayonara Tortoreto

Play-off, semifinale: Gara 3| RISTOPRO FABRIANO – LIOFILCHEM ROSETO 86-69 (18-23; 21-13; 28-17; 19-16)

FABRIANO: Verri 5, Centanni 26, Stanic 9, Gnecchi 6, Bedin n.e, Romagnoli, Bandini, Carsetti, Negri 10, Granic 18, Giombini 10, Nkot 2. Coach Andrea Niccolai

ROSETO: Durante 4, Maiga 5, Dervishi, Donadoni 14, Guaiana 8, Tamani 11, Mantzaris, Klyuchnyk 13, Santiangeli 13, Thioune 1. Coach Franco Gramenzi

Tiri da due Fabriano 18/45, Roseto 18/36. Tiri da tre 11/27, 5/21. Tiri liberi 17/22, 18/31. Rimbalzi 48 (29+19),  37 (25+12).

 

Primo match point sprecato per la Liofilchem Roseto, che a Cerreto d’Esi cede 86-69 alla Ristopro Fabriano che accorcia le distanze sul 2-1 e porta la serie a Gara 4, con il prossimo match in programma domenica pomeriggio sempre sul parquet marchigiano. Match in equilibrio, con sorpassi e controsorpassi, per 25’ prima dell’allungo dei padroni di casa che si rivelerà decisivo, con gli ospiti che col passare dei minuti mollano la presa, preferendo concentrarsi sul prossimo impegno.

Come in gara 2, assenti Bedin da una parte e Petracca dall’altra.

Subito bene Klyuchnyk, che sigla i primi due punti della gara; Granic replica immediatamente. Difese protagoniste prima che il numero 32 colpisca ancora, questa volta da tre, per il 5-2 in favore di Fabriano dopo 2’.  I padroni di casa provano ad allungare sul +4 ma un break di 0-5 firmato Guaiana regala il primo vantaggio agli ospiti. Si segna da ambo le parti in questa fase ed al 5’ la Ristopro conduce 13-11. Subito dopo Roseto torna a condurre la gara ed al 7’ si porta sul 14-18, inducendo Niccolai a chiamare per la prima volta time-out. Finale di frazione che però sembra ancora sorridere ai ragazzi di Gramenzi, ma che dopo aver fallito il tiro del possibile +10 concedono allo scadere tre tiri dalla lunetta a Negri, che va a bersaglio in due occasioni ed accorcia al 10’ sul 18-23.

La Liofilchem inizia alla grande il secondo periodo con una tripla di Santiangeli. Le bocche da fuoco rosetane però vivono una fase di black-out e i marchigiani ne approfittano con un parziale di 7-0 che li riporta sul -1; Tamani prova a sbloccare Roseto ma Centanni da tre riporta il risultato in parità. Gnecchi decreta il sorpasso al 15’ sul 30-28. Giombini porta a quattro le lunghezze di vantaggio per il quintetto di Niccolai a 4’ dall’intervallo, prima di una fase caratterizzata da una serie di errori al tiro da ambo le parti. Roseto ritrova il pari nel corso dell’ultimo minuto ma la tripla di Negri manda le squadre al riposo sul 39-36. 11 i punti di Centanni e 10 di Granic per Fabriano; top scorer rosetano Klyuchnyk sempre con 10.

Si riparte col debutto nella gara di Thioune e Donadoni che firma subito il -1. Rispondono Granic e Negri per la Ristopro, che allunga per la prima volta sul +5.  I padroni di casa continuano a guidare la gara fino alla tripla di Santiangeli dopo circa 4’ del terzo quarto; il numero 33 ospite si ripete e porta a quattro le lunghezze di vantaggio per gli ospiti. Al 25’ però Fabriano ha già impattato sul 48-48 e pochi secondi dopo rimette la testa avanti con Gnecchi. Momentaccio per Roseto, che sprofonda sul 56-48. Ci pensa Klyuchnyk ad interrompere il 12-0 di parziale fabrianese. Gli ospiti potrebbero assottigliare rapidamente il divario ma pagano un’eccessiva imprecisione dalla lunetta, soprattutto con Tamani (5/12 al 29’).  Nell’ultimo minuto Fabriano scappa sempre più ed al 30’ vola sul 67-53.

Giombini schiaccia al termine del primo minuto del periodo conclusivo. Negri va a bersaglio da tre e la Ristopro va in fuga sul +19: time-out della disperazione per Gramenzi a 8’23” dalla fine, con i suoi chiamati ad un’impresa sempre più ardua. Continua a piovere sul bagnato in casa biancazzurra, con Mantzaris e compagni che continuano ad affondare più volte fino al -23. 80-57 il parziale al 35’. La Liofilchem inizia a tirare i remi in barca, con diversi giocatori chiave che si siedono in panchina anzitempo. Roseto riduce relativamente il gap ma i giochi ormai sono fatti: Fabriano vince 86-69 e la serie proseguirà domenica prossima sempre in terra marchigiana.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio