ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Basket, Roseto incanta al ritorno in A2: battuta la Fortitudo Bologna

I ragazzi di Finelli guidano la gara dall'inizio alla fine con una grande prova di squadra

LIOFILCHEM ROSETO – FORTITUDO BOLOGNA 86-82 (27-15; 18-22; 21-26; 20-19)

 

ROSETO: Sabatino, Cannon 10, Brocco n.e, Petrovic 6, Donadoni 6, Robinson 13, Landi 11, Tsetserokou, Sperduto 17, Timperi 4, Di Gregorio n.e, Cinciarini 19. Coach Alessandro Finelli

BOLOGNA: Moore 20, Sarto 8, Della Rosa 6, Sorokas 5, Imbrò 11, Guaiana n.e, Fantinelli 11, Mazzola 15, Barbieri n.e, Moretti 6. Coach Attilio Caja

Tiri da due Roseto 15/29, Bologna 12/33. Tiri da tre 15/33, 12/26. Tiri liberi 11/15, 22/26. Rimbalzi 37 (30+7), 34 (27+7)

 

Davanti ad un PalaMaggetti gremito, Roseto ritrova la A2 e lo fa facendo uno scalpo di grande prestigio, battendo 86-82 la Fortitudo Bologna. Un successo ampiamente meritato per il quintetto di Finelli, che ha condotto il match per la sua intera durata, dopo una partenza sprint e la capacità di ricacciare fuori ogni tentativo di rimonta degli ospiti, più volte ad un passo dal riaggancio o dal sorpasso senza però riuscire nel proprio intento. Una grande prova corale dei padroni di casa, con i ragazzi dell’ex Caja che hanno faticato enormemente a prendere le misure in difesa e a far male in attacco.

Il campionato del Roseto inizia con i primi due punti messi a segno da Cinciarini, emulato poi da Cannon. La Fortitudo ribatte con una tripla di Sarto ma la Liofilchem va ancora a segno con Petrovic e Cannon: time-out Caja dopo 3’ sull’8-3 per i locali. I ragazzi di Finelli però allungano ancora sotto i colpi di Cinciarini e Cannon sul 13-5 al 5’, fallendo tre opportunità per allungare. Cinciarini continua a scatenarsi, superando la doppia cifra personale con altre due triple; colpiscono da tre anche Donadoni e Robinson, con Roseto che scappa sempre più quando Cannon da sotto sigla il +17. Nell’ultimo minuto la Fortitudo rende meno pesante il gap incassato nei primi 10’, che si chiudono sul 27-15.

Gli ospiti si avvicinano ancora con tre punti di Imbrò, ma a parti inverse Robinson ristabilisce le distanze colpendo da distanza siderale. La Liofilchem continua a bersagliare il canestro avversario da oltre l’arco ed è Sperduto stavolta ad iscriversi al tabellino, realizzando anche un libero supplementare. C’è gloria anche per Timperi, ben servito sotto canestro da Landi: Caja non riesce a sbrogliare il bandolo dalla matassa e chiama un altro time-out.  39-23 dopo un’altra tripla biancazzurra, siglata da Landi, che si ripete nell’azione offensiva seguente: 9/16 per la Liofilchem da tre. Un paio di errori offensivi rappresentano un campanello d’allarme per Finelli, che ferma il gioco per un minuto a 3’26” dall’intervallo sul 43-30. Due liberi di Fantinelli riportano il divario al di sotto della doppia cifra ad 1’10” dal riposo, che avviene sul 45-37. 12 i punti di Cinciarini da una parte, 10 per Moore (ma con un 3/13 dal campo) dall’altra.

Si riparte con il punteggio schiodato dopo un minuto esatto da una tripla di Della Rosa, con i ragazzi di Caja che tornano -5. Roseto risponde 60” più tardi con una penetrazione di Robinson. Il momento positivo per le due difese prosegue fino al 24’, quando gli ospiti si riportano a quattro lunghezze di distanza ma un 5-0 siglato da Cannon e da una nuova tripla di Cinciarini rilanciano la Liofilchem sul 52-43 ed inducono Caja a chiamare ancora time-out: 52-43 al 25’. Questa volta la pausa sembra dare frutti, perché la Fortitudo in un amen si porta sul -1, ma ci pensano Sperduto e Landi dalla lunga distanza a ricacciare ancora fuori l’assalto ospite. Sono fasi bellissime quelle che si vivono nel finale di frazione, con botte e risposte: alla fine si arriva al 30’ sul 66-63.

Nei primi due minuti il punteggio viene smosso unicamente da due liberi di Robinson. Un’azione confusa della Fortitudo porta Timberi ad intercettare una palla volante e ad involarsi a canestro per il 70-63: ancora time-out a 7’53” dalla fine.  Sperduto domina in più frangenti e sono sempre sette le lunghezze di vantaggio per i padroni di casa anche al 35’ sul 75-68.  Al 37’ il margine si estende sul 79-70. La Fortitudo non molla però con la seconda tripla della gara di Della Rosa. Capitan Cinciarini però risponde dalla media distanza. Mazzola da tre tiene aperto il match firmando il -6 a 1’20” dalla fine ma a parti inverse Robinson penetra comodamente riportando ad otto le lunghezze di distanza all’inizio dell’ultimo minuto. Ancora Mazzola colpisce in una sorta di remake dell’azione precedente. Roseto spreca il possesso successivo, 32,8” da giocare. Dopo un errore in penetrazione di Della Rosa e un po’ di confusione, Moore trova il -2 quando mancano 8”. Fallo sistematico per gli ospiti: Donadoni fa 2/2 dalla lunetta. Moore questa volta sbaglia: è festa per la Liofilchem Roseto che vince 86-82.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.