Rubinetti a secco in 42 Comuni, Torto alla Sasi: ‘I cittadini meritano maggiori spiegazioni sulla mancanza di acqua’
La deputata del M5s invoca progetti per risolvere le criticità sul servizio idrico: «Un problema serio, non più limitato al solo periodo estivo. Servono investimenti concreti dalla Regione»

Chieti. «Chiediamo spiegazioni sulle chiusure programmate dell’acqua disposte dalla Sasi». A dirlo è la deputata del Movimento 5 Stelle, Daniela Torto, a seguito della pubblicazione del nuovo calendario delle interruzioni dell’erogazione idrica nel periodo dal 17 al 24 novembre. Rubinetti a secco in 42 Comuni, principalmente nelle ore notturne, ma non solo, perché in alcuni casi il disservizio inizia addirittura dalle ore 15 e fino alle 6 del mattino successivo. «Sono cambiati i vertici della Sasi ma a quanto pare i problemi restano inalterati», afferma l’onorevole Torto. «I razionamenti dell’acqua in questo periodo sono il segnale di una situazione preoccupante che richiede degli interventi concreti. Non basta interrompere il servizio con comunicazioni alla popolazione nelle quali ci si limita a segnalare le località interessate e gli orari».
L’esponente pentastellata torna ad invocare un cambio di passo: «Sono necessari progetti per migliorare le nostre reti e tempistiche definite, che vedano anche il coinvolgimento di associazioni di categoria e cittadini». E non risparmia critiche alla Regione a guida centrodestra: «Queste interruzioni programmate dell’acqua, in pieno autunno, sono la testimonianza di come il governo regionale del presidente Marco Marsilio nulla abbia fatto contro una criticità che merita provvedimenti adeguati. È l’ennesima prova di incompetenza e mancanza di volontà a risolvere una problematica seria, ormai non più limitata solo al periodo estivo».



