ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Chieti, Cimiteri: l’assessore Giannini in replica a Colantonio

“Nessuna omissione dagli uffici, i documenti sono stati mandati via mail dal 25 settembre, più che sollevare polemiche si dovrebbe controllare la posta. Tutto pronto per accogliere le visite in occasione della ricorrenza di Defunti e Ognissanti”

Chieti. “Prima di scomodare organi terzi, a cui destinare esposti che sottraggono tempo e attenzione, sarebbe stato opportuno che il consigliere Colantonio controllasse la propria posta elettronica: gli atti sono stati inviati via mail nel pomeriggio del 25 settembre scorso a lui e a tutta la Commissione Lavori pubblici, come provano le mail degli uffici che vanno rispettati e tutelati, perché svolgono un lavoro essenziale e urgente per la città, oltre a occuparsi di altre incombenze. Quanto ai ritardi dell’appalto per il nuovo cimitero, riteniamo che sarebbe utile che fosse proprio l’ex assessore a spiegare le difficoltà e le complicazioni che quel progetto trascina con sé fin dall’inizio, essendo stato gestito nella sua fase originaria proprio da lui”, così l’assessora ai Cimiteri in merito alle dichiarazioni del consigliere Mario Colantonio, già assessore ai Lavori Pubblici.

“L’attuale Amministrazione si è trovata a gestire le conseguenze di quel percorso, cercando di tutelare l’Ente da contenziosi onerosi in un momento di forte difficoltà economica e ora di dissesto, ma anche di garantire la continuità dei servizi – rimarca l’assessora Giannini – . A tale scopo abbiamo convocato la ditta costruttrice, che sarà ricevuta la prossima settimana per fare il punto sulla situazione del cantiere e sui passi necessari per la ripresa dei lavori. Ci rendiamo conto che, con l’avvicinarsi della campagna elettorale, qualcuno senta il bisogno di alzare i toni, ma per noi il tema dei servizi cimiteriali resta una questione di rispetto e dovere verso la comunità, non un terreno di scontro politico.

Sul fronte della carenza di loculi, stiamo predisponendo nuove delibere, una delle quali sarà portata a breve in Giunta. Questa prevede che i loculi oggi definiti “provvisori”, concessi per due anni più due prorogabili, vengano trasformati in concessioni cinquantennali, per evitare ai cittadini ulteriori spostamenti e disagi. Sono inoltre in fase di definizione ulteriori interventi per liberare spazi nel Cimitero Monumentale, andando così incontro alle esigenze della città. Le polemiche strumentali non servono a risolvere i problemi, ma solo a distrarre dai fatti: noi continuiamo a lavorare, con responsabilità, per garantire un servizio dignitoso e rispettoso ai nostri concittadini, specie in un periodo sensibile, dedicato alla visita ai propri cari defunti. A tal proposito, come ogni anno, gli uffici cimiteriali hanno predisposto tutto il necessario per accogliere i cittadini in vista del 1° novembre. Già da giorni molti teatini stanno visitando i propri cari, ma per la giornata di Ognissanti è tutto organizzato: saranno garantiti accessi in sicurezza, apertura straordinaria degli uffici e la disponibilità di un’auto di servizio per facilitare gli spostamenti delle persone con difficoltà motorie, com’è sempre accaduto in questi anni”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.