ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Torna a Castel Castagna la Casa di Babbo Natale VIDEO

Tante sorprese e novità, apertura il 7 dicembre con tanti regali

La “Casa di Babbo Natale a Castel Castagna” torna ad aprire le sue porte con un percorso completamente rinnovato per l’edizione numero dieci, arricchito da scenografie fiabesche, laboratori creativi ed effetti speciali che accompagneranno grandi e piccoli in un viaggio immersivo nel mondo incantato del Natale.

L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale con il supporto del Consorzio Bim di Teramo, il patrocinio dei Comuni limitrofi, il coinvolgimento delle associazioni locali e dei volontari del territorio, rappresenta un momento di condivisione, valorizzazione del borgo e promozione dell’intero comprensorio, grazie all’importante indotto di visitatori con una media di circa 50mila presenze registrate ogni anno ed è stata presentata oggi in conferenza stampa dalla sindaca di Castel Castagna Rosanna De Antoniis insieme all’assessore Monica D’Orazione e al presidente del Bim Marco Di Nicola.

«Un appuntamento ormai fisso e sempre molto atteso – spiega la sindaca Rosanna De Antoniis -, da 10 anni proponiamo un’occasione speciale per rendere vivo, attrattivo e accogliente il nostro borgo, registrando tantissime presenze di scolaresche e visitatori anche da tutto l’Abruzzo e anche da fuori regione. La Casa di Babbo Natale è un simbolo di speranza, gioia e comunità. Un ringraziamento sentito al Consorzio Bim Teramo, a tutte le realtà che hanno collaborato per rendere possibile questo evento e all’Istituto Di Poppa-Rozzi di Teramo per i laboratori ludico-didattici».

La Casa sarà inaugurata domenica 7 dicembre, alle ore 17, con accensione del giardino luminoso, del villaggio degli elfi e del bosco incantato. Per tutti i bambini in regalo la nuova tazza personalizzata con Babbo Natale (fino ad esaurimento scorte). L’attrazione rimarrà poi aperta, sempre con ingresso gratuito, fino al 26 dicembre, e sarà aperta al pubblico tutti i pomeriggi dalle ore 15.00 alle ore 19.00, mentre la mattina è riservata alle visite delle scolaresche già prenotate.

La Casa di Babbo Natale, sarà arricchita con scenografie, effetti speciali e nuove attrazioni: già dall’ingresso esterno, ispirato al Polo Nord, i visitatori saranno accolti da un’atmosfera magica dominata dal bianco e dall’argento, un’anteprima di ciò che li attende all’interno. Due macchine spara-neve, installate all’esterno e gestite tramite timer, daranno vita a una suggestiva nevicata continua che anticipa l’incanto della visita. Anche l’attrazione del Bosco Incantato si presenterà più ricca che mai: nuovi personaggi e scenografie immersi in un ambiente totalmente fiabesco, con l’aggiunta di due laboratori – uno di carta e uno di legno – perfettamente integrati nel percorso. non mancheranno la falegnameria degli elfi, la macchina delle bolle, quella del fumo, il Villaggio di Natale in miniatura con minuscoli carretti e cariole, una mongolfiera luminosa sospesa sopra gli alberi, la carrozza di Cenerentola, le dame del bosco con abiti luminosi e l’Angolo delle coccole, dove i visitatori potranno scattare foto ricordo. A completare l’esperienza, il carico slitta con renne luminose, fiori e farfalle giganti, il laghetto con ponte, le case a fungo, la macchina di Babbo Natale e un cielo completamente ricoperto di piccole luci scintillanti, oltre all’angolo dedicato all’elfo racconta-fiabe. Come sempre ci saranno il laboratorio di pasticceria, l’ufficio postale dove imbucare le letterine e la suggestiva camera di Babbo Natale.

Tra le novità 2025 arriva anche la Bottega del palloncino, un nuovo spazio allestito con palloncini natalizi e dedicato alla distribuzione di gadget personalizzati con il logo ufficiale della Casa di Babbo Natale.  Nell’arena sotto l’Abbazia saranno posizionati la grande statua di Babbo Natale e l’imponente albero gigante. Ci sarà anche la slitta con biga, mentre gli ulivi di fronte alla casa verranno illuminati con fari a colori per creare un effetto scenografico unico.  Ambientazioni rinnovate anche per il Villaggio degli elfi con la casa delle caramelle, la casa di mamma elfa, con cucina, letto e un recinto per le renne.

La Casa di Babbo Natale a Castel Castagna si prepara così a offrire un’edizione ricchissima, capace di sorprendere e incantare visitatori di ogni età. Un mondo sospeso tra sogno e magia, pronto ad accogliere migliaia di famiglie nel cuore della stagione natalizia.

Per info. tel. 0861/697250; E-mail: comunecastelcastagna@gmail.com.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.