
Fossacesia. Questa mattina, su impulso del Commissario straordinario del Governo per le persone scomparse e a seguito della nota della Prefettura di Chieti, si è svolta in Comune una riunione convocata e presieduta dal Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, per programmare le iniziative in vista della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse, in programma il 13 dicembre.
All’incontro hanno partecipato il Luogotenente Michele Cefaratti, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Fossacesia, l’Assessore alla Sicurezza Umberto Petrosemolo e il Tenente Alfredo Ciccocioppo, Comandante della Polizia Locale. Nel corso della riunione è stato deciso di convocare un ulteriore incontro operativo il 13 dicembre con i soggetti coinvolti nelle attività di ricerca, di attivare la Protezione Civile comunale e le associazioni di volontariato specializzate insieme alla Polizia Locale per ogni iniziativa utile alla prevenzione e al supporto nelle ricerche, e di diffondere sul territorio il Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse preparato dalla Prefettura di Chieti, così da facilitarne la conoscenza e aiutare i familiari nelle procedure di segnalazione.
“Esprimo un sincero apprezzamento – ha dichiarato il Sindaco Di Giuseppantonio – per il lavoro svolto dalla Prefettura di Chieti nella predisposizione del Piano provinciale. Il fenomeno delle persone scomparse presenta aspetti molto delicati, sia per l’elevato numero di casi, sia per il forte impatto emotivo che coinvolge famiglie e comunità. La scomparsa di una persona genera un momento sospeso, carico di angoscia e incertezza, e per questo è fondamentale che le istituzioni siano pronte a intervenire con tempestività ed efficacia, adottando procedure chiare e coordinate. Registriamo inoltre un miglioramento nei risultati delle attività di ritrovamento in Abruzzo, segno dell’impegno costante delle Forze dell’Ordine e dell’efficacia delle metodologie operative adottate. Desidero ringraziare il Prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, e l’intera Prefettura per la professionalità, la prontezza e la capacità organizzativa dimostrate nel coordinare questo importante lavoro”.



