
Giulianova. Gli Istituti comprensivi di Giulianova sono stati protagonisti, delle iniziative organizzate dall’Assessorato e dalla Commissione alle Pari Opportunità, in collaborazione con le due dirigenze, nell’ambito della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
I ragazzi hanno incontrato e ascoltato l’assessore Lidia Albani, il Presidente della Cpo Marilena Andreani, l’avvocato Michela Manente, la psicologa Silvia Pasquali, le operatrici del Centro Anti violenza “La Fenice”. Nel pomeriggio, ancora l’avvocato Manente e la dottoressa Pasquali sono state al centro di un incontro-dibattito in sala Buozzi, moderato da Sara Palladini. All’evento, che ha visto la partecipazione della psicologa Tenisia Cardamone e dell’assistente sociale coordinatrice Francesca Pistocchi, anch’esse del Centro La Fenice, è seguito un flash mob nella vicina piazza. ” Crescendo”, la scuola di musica di Lorenza Mastrilli e Nick Di Donato, hanno eseguito brani musicali.
“ Ogni anno – commenta il Presidente della Cpo Marilena Andreani – , l’impegno della Commissione è sollecitare i più giovani alla riflessione, contribuendo a promuovere la cultura del rispetto e della parità di genere”
“In quest’ottica – aggiunge l’assessore Lidia Albani – sarà riproposto anche nel 2026 il Concorso letterario “Ester Pasqualoni”, per custodire la memoria della sfortunata dottoressa vittima di femminicidio e dare un valido contributo alla costruzione di una sana affettività”.








