Cittadella della Cultura a Teramo, a gennaio via ai lavori (salvo ricorsi) VIDEO
Il magnifico rettore Christian Corsi invita ad andare oltre logiche di steccato

Partiranno a gennaio i lavori per il primo lotto della Cittadella della Cultura di Teramo, da realizzare entro il 31 dicembre 2028 con 20 milioni di euro di fondi Masterplan, recuperati grazie al lavoro del magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi e alla disponibilità del presidente della Regione, Marco Marsilio, presente oggi in conferenza.
Per l’affidamento dei lavori per il recupero dell’ex ospedale psichiatrico alla Vittorini Costruzioni dell’Aquila, che si è aggiudicata il bando, si attenderà per legge il 7 dicembre, e in questo periodo in cui si capirà se ci saranno eventuali ricorsi.
In conferenza presente tra gli altri anche il dg della Asl di Teramo Maurizio Di Giosia, che ha contribuito al recupero dei fondi, oltre ai consiglieri regionali Paolo Gatti e Marilena Rossi e Stefano Cianciotta, capo di Gabinetto del presidente della Regione.
Proprio in riferimento al completamento tra qualche anno del progetto, il presidente Marco Marsilio ha aperto alla possibilità di stanziare ulteriori fondi.
Il rettore, invece, ha sottolineato di andare oltre le logiche di steccato in riferimento alla possibilità di nuovi ricorsi da parte delle altre ditte che hanno partecipato al bando, oltre a richiamare la città a scegliere la propria vocazione come hanno fatto Pescara e L’Aquila, anche considerato che fondi così importanti vanno impiegati non per campi da padel ma per il futuro di Teramo.



