ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Sant’Omero, fondi ministeriali per la biblioteca comunale

Saranno acquistati libri e materiali multimediali

Sant’Omero. La Biblioteca Comunale “Gabriele D’Annunzio” di Sant’Omero ha ottenuto, dal Ministero della Cultura, un finanziamento di € 12.699,58 dal Fondo per l’editoria libraria 2025/2026 destinato al potenziamento e alla valorizzazione del patrimonio librario.

Le risorse dovranno necessariamente essere impegnate per l’acquisto di nuovi libri e materiali multimediali, con particolare attenzione alla narrativa per ragazzi, alla saggistica aggiornata e per il rafforzamento dei servizi rivolti agli studenti, alle famiglie e ai lettori di tutte le età con l’obiettivo di ampliare l’offerta culturale della Biblioteca.
L’Assessore alla cultura Fausta De Ascaniis.“Si tratta di un passo concreto verso una Biblioteca più dinamica, inclusiva e al passo con i tempi.
Voglio esprimere il mio più sentito apprezzamento e i miei più sinceri complimenti alla Direttrice della nostra Biblioteca, la Dott.ssa Paola Donatelli, che con straordinaria competenza e professionalità ha realizzato il progetto che è stato poi finanziato.
Un ringraziamento anche a tutti gli Uffici Comunali per la loro fondamentale collaborazione nella predisposizione della domanda.

Il Sindaco Andrea Luzii. “In pochi anni la nostra Biblioteca Comunale non solo è rinata ma è riuscita addirittura a rilanciarsi ed ottenere risultati come mai prima.
Siamo stati insigniti l’anno scorso del prestigioso titolo di “Città che Legge” e ora abbiamo ottenuto un finanziamento che servirà per arricchire ulteriormente la proposta culturale con nuovi libri e materiale.
La nostra Biblioteca grazie al lavoro della bibliotecaria Dott.ssa Donatelli sta diventando sempre più, numeri alla mano, luogo di incontro, di conoscenza e di partecipazione”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.