ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Ferrovia Roma-Pescara: fondi ai comuni pescaresi attraversati dal raddoppio

Pescara. Le risorse pari all’1% del costo totale dell’intervento per il raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma saranno trasferite ai Comuni interessati dai lavori.

È l’accordo raggiunto ieri a Pescara, nel corso di una riunione, convocata dell’assessore regionale alle Infrastrutture, Umberto D’Annuntiis, alla presenza del presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri.

La direzione generale della Regione formalizzerà, entro dieci giorni, a Rfi le istanze dei Comuni di Manoppello, Alanno, Rosciano e Scafa, interessati dal raddoppio del Lotto 2.

I fondi dovranno essere utilizzati dai Comuni per realizzare opere di urbanizzazione. Per i centri sopramenzionati, attraversati dai lavori del Lotto 2, si tratta di una somma di 5,5 milioni di euro. Nello specifico, il 70% dell’importo totale sarà proporzionalmente ridistribuito tenendo conto del costo dei lavori che saranno eseguiti da RFI in ogni Comune e il 30% ripartito in base al numero di abitanti residenti da delocalizzare e alla quantità di linea ferroviaria ricadente in area urbana.

All’incontro hanno preso parte, oltre a D’Annuntiis e Sospiri, anche Vincenzo Rivera, direttore generale della Regione, Giancarlo Misantoni, direttore del Dipartimento Infrastrutture e Trasporti, e il dirigente regionale, Paolo D’Incecco, oltre ai sindaci dei quattro comuni. In videocollegamento da Roma, insieme ai tecnici di Rfi, ha partecipato Andrea Borgia, della direzione investimenti area centro di Rfi e referente di progetto della Pescara-Roma.

L’ incontro, fa sapere la Regione, si è reso necessario per puntualizzare criteri di ripartizione, tempi e modi di programmazione degli interventi e modalità di erogazione dei fondi. “Oggi – dichiara l’assessore D’Annuntiis – abbiamo stabilito che i Comuni potranno contare su importanti somme da destinare alla riqualificazione dei territori attraversati dall’opera, che si aggiungono a tutte le opere di compensazione già concordate”.

“olto soddisfatto per come in questi 3 anni, abbiamo affrontato proposte e confronti con Rfi, tutte accettate soprattutto sul sottopasso proposto ed accettato sempre da Rfi”, commenta il sindaco di Scafa Giordano Di Fiore, “questi interventi daranno a Scafa un nuovo assetto urbanistico e soprattutto una rinascita ai fini di servizi a tutta la vallata per la sua centralità geografica”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.