ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

25 novembre a Pineto: incontro aperto al pubblico al Palavolley Santa Maria

Incontro speciale per la Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne

Pineto. Il Pallavolley Santa Maria di Pineto il prossimo 25 novembre alle 18 ospiterà un incontro speciale dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione della violenza di genere.

 

Un momento di riflessione aperto alla cittadinanza, con testimonianze importanti e voci autorevoli.

Interverranno, tra gli altri, con la conduzione della giornalista Evelina Frisa: Sara Massaccisi Commissario Capo della Polizia di Stato e Andrea Carnevale ex calciatore di Serie A e della Nazionale Italiana, Capo scouting dell’Udinese Calcio, il quale porterà la sua testimonianza di orfano di femminicidio. Tra gli interventi anche quello del Sindaco di Pineto Alberto Dell’Orletta e dell’assessora alle pari opportunità Camilla Scianitti oltre alle rappresentanti della Commissione per le Pari Opportunità di Pineto.

“Si tratta di un appuntamento pensato per informare, sostenere e ricordare che la violenza si combatte ogni giorno – dichiara Scianitti – non solo il 25 novembre che è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come Amministrazione comunale abbiamo voluto organizzare con la CPO questa iniziativa con importanti ospiti anche legati al mondo dello sport per ricordare i valori di rispetto, responsabilità e consapevolezza che devono guidare le relazioni e la crescita delle nuove generazioni. Ringrazio tutte le realtà sportive che hanno aderito, i relatori che hanno accettato il nostro invito e la Commissione Pari Opportunità per l’impegno costante su questi temi”.

“L’incontro – dichiara la presidente Carla Martella – avrà luogo, insolitamente, al Palavolley Santa Maria affinché l’atmosfera possa essere colloquiale e informale. Non vogliamo distanza tra chi racconta e gli uditori: il nostro scopo è quello di creare un evento partecipato e vivace. L’appuntamento nasce per approfondire il tema dal punto di vista delle piccole vittime invisibili di femminicidio. La testimonianza dell’ex calciatore della Nazionale Italiana, Andrea Carnevale, ci donerà uno sguardo unico e necessario sulle conseguenze a lungo termine di questi traumi. Un percorso di ricostruzione personale può e deve esserci, anche grazie a supporto di comunità e servizi specialistici. Una giornata importante, pensata per tutti, ma con un occhio attento ai nostri giovani. L’ambizione è quella di fornire loro una cassetta degli attrezzi per affrontare il futuro”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.