ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Odori nocivi a Spoltore: “Puzza di plastica bruciata all’alba”

Spoltore. Il sindaco di Spoltore Chiara Trulli scrive all’Arpa per chiedere accertamenti sugli odori nocivi segnalati in alcune zone del territorio.

Gomme e plastiche bruciate, in particolare nelle prime ore del mattino: a lamentarlo sono i residenti lungo la dorsale che costeggia l’asta fluviale del Pescara nei territori di Santa Teresa e Villa Raspa. Il fenomeno si ripete da alcuni giorni e per questo il sindaco ha chiesto i necessari accertamenti ai tecnici dell’Agenzia ambientale regionale.

In modo particolare nella giornata del 10 novembre, attorno alle 7.30, i miasmi erano molto forti in via Tirino e nelle aree limitrofe. “Registro la preoccupazione dei residenti che chiaramente lamentano i fastidi provocati dalle esalazioni” scrive il primo cittadino di Spoltore “e soprattutto il rischio che possa trattarsi di sostanze contenenti diossine cancerogene o mutagene”.

Trulli per questo chiede che “venga fatto un monitoraggio della qualità dell’aria, in particolare nella frazione di Santa Teresa. Troppo frequentemente accadono questi episodi che destano particolare allarme sociale, non immotivato”. Gli uffici del Comune chiedono ad Arpa verifiche per assicurare l’assenza di rischi sanitari e auspicabilmente l’individuazione della causa della foschia anomala.

Una questione che in realtà coinvolge anche i territori limitrofi, perché le combustioni incriminate potrebbero anche avvenire al di là del fiume, nei territori di Pescara o San Giovanni Teatino. Nel Comune sede dell’Aeroporto d’Abruzzo, poi, i controlli sono resi più difficili dall’impossibilità di effettuarli tramite le telecamere termine montate sui droni, essendo uno spazio aereo riservato al traffico dello scalo.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.