ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Nereto, torna la festa del patrono. Il programma degli eventi

La tradizionale fiera di San Martino in due giorni: 10 e 11 novembre

Nereto. Lunedì 10 e martedì 11 novembre torna la tradizionale Fiera di San Martino, edizione 2025.

Anche quest’anno l’amministrazione comunale, l’assessore Fiorella Iachini delegata alla cultura – commercio – eventi, spettacoli – promozione del territorio e programmazione della fiera di San Martino, la Pro Loco e le associazioni, con il contributo importante della Parrocchia e di Don Massimo Balloni, rinnovano i festeggiamenti al Santo Patrono di Nereto.

L’evento della Fiera di San Martino si inserisce nel ricco calendario del “novembre neretese”: il programma inizierà venerdì 7 novembre con l’apertura della 15^Sagra di San Martino.

Venerdì 7 novembre alle 17, in Sala Allende, Presentazione del Volume “Scritti vari in onore di San Martino di Tours Protettore di Nereto” a cura dell’Associazione culturale “Ferdinando Ranalli”.
• Alle 18:30 apertura in piazza Cavour dello Street Food e della Sagra di San Martino a cura della Pro Loco, arrivata alla 15^edizione: sotto al tendone piatti tipici, musica dal vivo e dj set.

• Domenica 9 novembre alle 18:30, Santa Messa alla Chiesa di San Martino, presieduta da S.E. REV.MA Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo di Teramo-Atri con consegna del mantello al soldato romano. A seguire processione per le vie del paese, animata dal corpo bandistico, e Rievocazione storica del taglio del mantello. Al termine castagnata per tutti in piazza Partenope (adiacente il Municipio). Dalle 20, sotto al tendone allestito in piazza Cavour, Sagra di San Martino a cura della Proloco e Street Food con piatti tipici, musica dal vivo, dj set.

Lunedì 10 e martedì 11 novembre tradizionale “Fiera di San Martino” con eventi e spettacoli per bambini (bolle di sapone, truccabimbi, trampolieri). Musica dal vivo, street food e Sagra di San Martino a cura della Pro Loco. Si rinnova l’appuntamento con la Cena di Solidarietà a cura del Circolo Anziani e Giovani nella serata di lunedì 10: i proventi della raccolta saranno devoluti alle famiglie in difficoltà e alle associazioni che operano nel sociale.

• Saranno oltre 100 gli espositori presenti, che si disporranno a cerchio per abbracciare le principali vie del centro cittadino.

La “Festa di San Martino” sarà caratterizzerà anche quest’anno dalla Tradizionale Fiera, dalla Sagra a cura della Pro Loco, dallo street food con musica dal vivo, eventi itineranti per grandi e piccini, e dj set.

Parcheggi e viabilità. La Fiera di San Martino si sviluppa lungo il centro cittadino. Poiché gli spazi individuati per gli stand e gli spettacoli per i piccoli saranno interdetti al traffico veicolare il Comune consiglia di parcheggiare nelle vie limitrofe al centro.
“L’amministrazione ringrazia per il contributo all’evento: il nuovo presidente della Pro Loco, Luca Rudolf Di Amario e la Pro Loco tutta, don Massimo Balloni e la Parrocchia “San Martino Vescovo”, il presidente Antonio Ferrante del Circolo Anziani e Giovani e tutti gli associati, la società Amadori, e tutte le altre associazioni e sponsor che hanno collaborato”, sottolinea in una nota il sindaco, Daniele Laurenzi.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.