ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Roseto, nasce La Città dell’Albero – Tra Futuro e Memoria: il progetto

Roseto. Le Guide del Borsacchio lanciano un progetto che unisce comunità, memoria e natura: “La Città dell’Albero – Tra Futuro e Memoria”, un grande percorso partecipato per arricchire il patrimonio arboreo cittadino e trasformare spazi oggi incolti in luoghi di vita, ricordo e speranza.

 

Progetto presentato oggi al Comune che va ad estendere gli altri due progetti i corso con cui abbiamo messo a dimora quasi 300 alberture.

L’iniziativa nasce dal desiderio di restituire verde alla città e creare un parco simbolico dove ogni albero rappresenti una nuova nascita, un ricordo speciale, un amore che si celebra, un gesto per il futuro. Alberi che diventeranno ponti tra generazioni, radici nel territorio e rami che guardano avanti.

Grazie alle campagne di donazione e al coinvolgimento dei cittadini, saranno messi a dimora ulivi, agrumi, querce e altre specie mediterranee, in linea con la tradizione e la biodiversità locale. Ogni pianta porterà con sé una storia, una dedica, un’emozione: alberi per chi non c’è più, per chi è appena arrivato, per eventi indimenticabili come matrimoni e anniversari, o semplicemente per donare futuro alla città.

Il primo luogo simbolico del progetto sarà l’area verde di via Makarska, lungo il percorso ciclo-pedonale, destinata a diventare un giardino pubblico partecipato, ricco di biodiversità e cura comunitaria. Scuole, famiglie, cittadini e associazioni saranno invitati a partecipare alla piantumazione e alla manutenzione nel tempo.

“Vogliamo trasformare la memoria in vita e la speranza in foglie nuove. Ogni albero donato sarà una promessa: quella di un futuro più verde e condiviso per Roseto degli Abruzzi», dichiarano le Guide del Borsacchio.

Con questa iniziativa, che segue i progetti “Gli Alberi delle Guide del Borsacchio” e “Il Natale dà i suoi frutti”, l’associazione conferma il proprio impegno per la tutela ambientale, la partecipazione civica e la valorizzazione del territorio.

Perché donare un albero è un gesto semplice, ma capace di cambiare il mondo — un ramo alla volta.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.