ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
TeramoPrima Pagina

Pescatori di frodo nella riserva naturale: sequestrati 3 quintali di pesce

San Benedetto del Tronto. I finanzieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno e del Reparto Operativo Aeronavale di Ancona nei giorni scorsi hanno sviluppato sinergicamente lungo il litorale piceno un mirato servizio di contrasto alla pesca illegale, volto al controllo della filiera dei prodotti ittici e alla commercializzazione degli stessi.

Nello specifico, è stato predisposto un idoneo dispositivo finalizzato a monitorare la costa al fine di individuare
l’eventuale presenza di pescatori di frodo. L’attività informativa e di perlustrazione del territorio ha consentito di
sorprendere, alle prime luci dell’alba, 3 pescatori di frodo di rientro da una battuta di pesca nei pressi della
Riserva Naturale “Sentina” nel Comune di San Benedetto del Tronto.

L’attività si è conclusa con il sequestro di 300 kg di prodotto ittico vario, delle reti utilizzate per la pesca nonché
l’irrogazione di sanzioni amministrative, per violazioni inerenti all’esercizio della pesca così come
regolamentato, per un importo pari a circa 20 mila euro.

A seguito del sequestro operato dalle Fiamme gialle della Sezione Operativa Navale di San Benedetto del Tronto
e della locale Compagnia, è stata richiesta l’analisi sanitaria da parte del Servizio Igiene degli Alimenti di origine
animale dell’A.S.T. di Ascoli Piceno, che lo ha certificato come essere idoneo al consumo umano.
Pertanto, si è proceduto a interessare la Caritas Diocesana di San Benedetto del Tronto – da anni impegnata
attivamente nel promuovere i valori della carità all’interno della comunità ecclesiale della Riviera delle Palme –
la quale ha accolto con vivo entusiasmo la generosa donazione.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.