“Domenica di Carta”, l’Archivio di Stato di Teramo apre le porte
La nuova direttrice è Oriana Rizzuto

Domenica 12 ottobre, l’Archivio di Stato di Teramo apre eccezionalmente le proprie porte al pubblico in occasione della Domenica di Carta, l’apertura straordinaria annuale promossa dal Ministero della Cultura.
L’edizione 2025, dedicata al tema degli archivi di famiglia, offrirà l’opportunità di scoprire il prezioso fondo privato Palma attraverso l’iniziativa Carte di famiglia. Documenti dall’archivio della famiglia Palma, realizzata in collaborazione con la Biblioteca Regionale “Melchiorre Dèlfico”, depositaria di una porzione dell’archivio della storica famiglia teramana.
L’evento rappresenta anche l’occasione per la presentazione ufficiale della nuova direttrice dell’Archivio di Stato di Teramo, dott.ssa Oriana Rizzuto, che guiderà l’Istituto in questa nuova fase di valorizzazione del patrimonio documentario del territorio.
L’incontro si svolgerà dalle ore 10:00 alle 12:30 e si aprirà con i saluti della nuova direttrice, cui seguiranno due interventi di approfondimento sul tema, a cura dell’Archivio di Stato e di Dimitri Bosi per la Biblioteca M. Dèlfico.
Sarà inoltre esposta una selezione di documenti originali conservati nell’Istituto, testimonianza della rilevanza pubblica dei componenti della famiglia Palma a partire dal XVII secolo, che ricoprirono ruoli di primo piano come regi economi, canonici e direttori dei demani. Accanto alla dimensione istituzionale, i documenti permetteranno di scoprire aspetti inediti e poco noti della loro vita privata e familiare.
Il Direttore della Biblioteca Délfico, oltre a offrire una visione d’insieme dell’archivio della famiglia, porrà l’attenzione sulle ultime accessioni di documenti. Il secondo intervento, dal titolo evocativo Vi bacio la mano, prende spunto da un’espressione ricorrente nella corrispondenza della più stretta collaboratrice dei Palma dalla località di Màsseri, frazione di Campli. Un saluto che rivela affetto, devozione e rispetto, e che introduce il racconto di documenti selezionati durante il lavoro di riordino del fondo, ancora in corso, capaci di restituire la dimensione umana e quotidiana di questa importante famiglia.
L’evento rappresenta un momento unico per avvicinare cittadini, studiosi e appassionati al patrimonio documentario conservato nell’Archivio di Stato di Teramo e per valorizzare la memoria storica del territorio.
L’appuntamento è inoltre l’occasione per inaugurare ufficialmente la direzione della dott.ssa Oriana Rizzuto. Il suo contributo costituirebbe un prezioso segno di attenzione verso la conservazione e la promozione della memoria storica della nostra comunità.
Così dichiara Rizzuto: “Come nuova direttrice assumo l’impegno di garantire la custodia dei documenti dell’Archivio di Stato di Teramo, di ampliare la conoscenza e la fruizione ma soprattutto di valorizzare l’importante patrimonio di documenti che rappresenta la storia e le radici di questa città e del suo territorio, per una memoria condivisa e accessibile. Mi auguro, inoltre, di iniziare e continuare proficue collaborazioni con istituzioni, studiosi e cittadini per valorizzare l’identità storica dei nostri beni culturali”.
Ingresso libero e gratuito.