ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
AbruzzoL'Aquila

Vertenza Aurea, Magnacca: inaccettabile il comportamento dell’azienda

Abruzzo. “Con grande dispiacere devo constatare che la Mival, proprietaria di Aura, ha abbandonato al proprio destino i lavoratori e mortificato l’intero territorio aquilano.

Una situazione che è diventata inaccettabile con le maestranze che hanno percepito l’ultimo stipendio ad agosto e con gli impianti desolatamente fermi”. A dichiararlo l’assessore alle Attività produttive e Lavoro Tiziana Magnacca.

L’assessore ha appreso dalle organizzazioni sindacali, che a tutt’oggi, l’Inps provinciale dell’Aquila non ha ancora autorizzato la CIGO, richiesta dalla società, per mancanza della documentazione integrativa, né la volontà di anticipare la cassa integrazione ai lavoratori, come richiesto sia dalle organizzazioni sindacali e sia dalla Regione nel corso del tavolo dello scorso luglio.

“La cosa ancora più grave – aggiunge – è il constatare che nonostante le sollecitazioni delle istituzioni e dei sindacati, la società Aura non ha ancora presentato un piano industriale credibile, evidenziata anche dalla totale assenza della proprietà nell’ultima riunione convocata qui in Regione lo scorso 24 settembre. Ci duole constatare che, a soli pochi mesi dall’ingresso nell’asset societario di Mival, non abbiamo notato passi significativi circa il futuro dello stabilimento aquilano”.

E’ di pochi giorni fa anche la notizia del mancato rinnovo delle polizze assicurative a garanzia della sicurezza dello stabilimento, con la conseguente chiusura dei cancelli ai lavoratori, ormai senza stipendio e senza cassa integrazione.

“Sono al fianco dei lavoratori e riconvocherò a breve un nuovo tavolo, con la speranza che la proprietà si presenti per fornire risposte per valutare, anche con i sindacati, ogni azione utile a tutela della continuità industriale e occupazionale dello stabilimento aquilano, anche rispetto a possibili ipotesi di cessione aziendale. Per tutto questo ci coordineremo con il sindaco dell’Aquila per una migliore tutela del sito produttivo e dei lavoratori”, conclude l’assessore Magnacca.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.