Francavilla al Mare inaugura la ‘Stanza Rosa’: un rifugio sicuro per le vittime di violenza di genere

Francavilla al Mare. Nasce un nuovo presidio di ascolto e protezione per le vittime di violenza di genere. Presso la Stazione dei Carabinieri di Francavilla al Mare sarà inaugurata la “Stanza Rosa”, uno spazio accogliente e riservato progettato per offrire sostegno, sicurezza e ascolto qualificato a donne, minori e persone vulnerabili chiamate a raccontare esperienze di violenza e abusi.
Il progetto, promosso dal Rotary Club di Francavilla al Mare, è stato realizzato grazie alla sinergia con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Chieti e con IKEA San Giovanni Teatino, che ha curato gratuitamente la progettazione d’interni e l’allestimento dell’arredo.
Attualmente sono circa 260 le “stanze rosa” operative in Italia, principalmente nel Nord del Paese. Quella di Francavilla rappresenta la prima in Abruzzo, un traguardo significativo che rafforza la rete di protezione per le vittime e testimonia l’impegno concreto delle istituzioni e della società civile contro ogni forma di violenza.
Un ambiente protetto e umano
La “Stanza Rosa” è stata concepita come un ambiente protetto, rassicurante e lontano dalla freddezza dei contesti istituzionali, per mettere le vittime nelle condizioni di raccontare la propria esperienza in un clima di rispetto e fiducia. Particolare attenzione è stata riservata alla presenza di minori, spesso coinvolti nei colloqui e nelle audizioni.
Un lavoro di squadra
Il progetto è stato ideato dal Rotary Club di Francavilla al Mare sotto la guida di Stefania Trozzi, presidente per l’anno rotariano 2024-2025, con la collaborazione degli architetti Antonino Di Federico e Massimo Galasso, che hanno offerto la loro professionalità per la realizzazione degli spazi. Fondamentale anche il supporto dell’Arma dei Carabinieri, che ha seguito ogni fase dell’iniziativa, garantendo formazione e sensibilità al personale coinvolto.
La cerimonia di inaugurazione
L’inaugurazione si svolgerà il 30 settembre alla presenza di autorità civili e militari. Interverranno:
Luisa Russo, Sindaco di Francavilla al Mare
Valeria Spacca, Assessore alle Politiche Sociali
Renato Lanzolla, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Chieti
Antonio Loppo, Maresciallo Ordinario e Comandante della Stazione dei Carabinieri di Francavilla al Mare
Filippo Trozzo, Business Navigator Manager di IKEA San Giovanni Teatino
Erica Pattara, Sustainability Specialist di IKEA
Con la nascita della “Stanza Rosa”, Francavilla al Mare compie un passo concreto verso una comunità più giusta e inclusiva, capace di offrire non solo ascolto e protezione, ma anche speranza e dignità a chi ha vissuto situazioni di violenza.