
Giulianova. E’ iniziato oggi, nella sede di ANFFAS Giulianova, il percorso dedicato a 10 ragazzi beneficiari del progetto “Dopo di Noi”. L’iniziativa, promossa dall’Unione dei Comuni “Terre del Sole”, è destinata a persone con disabilità grave prive di un adeguato sostegno familiare.
Il progetto, promosso dall’Ambito Distrettuale Sociale n. 22 “Tordino Vomano”, ha l’obiettivo di favorire l’autonomia personale attraverso laboratori di attività pratiche ed esperienziali: fare la spesa da soli, cucinare in sicurezza, gestire piccoli compiti domestici, oltre a uscite in autobus, al supermercato e in altri contesti reali per imparare a muoversi in autonomia nella vita di tutti i giorni.
Il “Dopo di Noi”, introdotto con la Legge 112/2016, è pensato per sostenere le persone con disabilità grave prive del sostegno familiare o in vista del venir meno di questo. L’approccio laboratoriale ed esperienziale permette ai ragazzi di sperimentare, sbagliare e imparare in un ambiente protetto ma vicino alla realtà: usare i mezzi pubblici, orientarsi tra gli scaffali del supermercato, fare acquisti, cucinare, ma anche organizzare spostamenti, rispettare orari, comunicare con persone diverse, essere autonomi nelle scelte quotidiane.
“Grazie all’Unione dei Comuni Terre del Sole, che sostiene questo progetto, l’impegno verso le persone fragili diventa visibile e concreto – afferma il Presidente dell’Unione Mario Nugnes – Il percorso che parte oggi non è solo una preparazione al futuro: è un modo concreto per costruire autonomia già nel presente, offrendo esperienze reali in contesti quotidiani che rafforzano la fiducia, le competenze pratiche e la partecipazione sociale. Sono convinto che iniziative come questa siano fondamentali per restituire dignità, autonomia e opportunità ai nostri ragazzi. Un ringraziamento particolare va agli uffici che stanno lavorando con impegno per costruire una rete su tutto il territorio, così da attivare laboratori del “Dopo di Noi” in tutto l’Ambito e garantire che nessuno resti indietro”.