Boom di passeggeri per Cerrano Line e Trabocchi line VIDEO DAL DRONE
I numeri dei servizi estivi di Trenitalia: quasi 500mila passeggeri

Boom di passeggeri per i servizi estivi offerti da Trenitalia. Prima del termine dell’estate è già possibile tracciare un bilancio con Bruna Di Domenico, direttore regionale Abruzzo di Trenitalia, proprio a bordo di uno dei nuovi treni a disposizione ogni giorno e che consente anche il trasporto bici.
“Finora sulla Cerrano Line possiamo già contare 300mila passeggeri – analizza – Sulla Trabocchi Line invece i passeggeri sono stati 130mila. Ogni estate cerchiamo di incrementare l’offerta per renderla sempre più attrattiva. Tra Pescara e Giulianova circolano ogni giorno 50 treni, compresa la direzione di San Benedetto del Tronto, e sono mezzi di gradimento per la clientela che trasportano anche bici che, nella nostra regione, grazie a una convezione con la Regione Abruzzo, è possibile trasportare gratuitamente”.
Sugli elettrotreni è possibile portare fino a 20 bici, ma sulla Trabocchi Line l’allestimento arriva anche a 64. Con prenotazione sul sito, ovviamente, è possibile meglio organizzare il proprio viaggio. Gli stalli sono posizionati in testa, al centro e alla coda del treno. “Quotidianamente offriamo 2mila posti bici in regione e nei primi 7 mesi dell’anno sono state 6mila le bici trasportate”. Da sottolineare che per le due ruote elettriche ci sono anche postazioni di ricarica.
La novità di quest’anno è il “Trenitalia in viaggio con te”, ovvero la possibilità di inquadrare un qr code posizionato lungo i vagoni e accedere a una serie di servizi, dall’informazione, all’assistenza, al monitoraggio della circolazione in tempo reale.
La Cerrano Line prevede collegamenti tra Pescara e San Benedetto, con fermate a nord di Pescara: Montesilvano, Silvi, Pineto, Scerne, Roseto, Giulianova, Tortoreto, Alba Adriatica e Martinsicuro. La Trabocchi Line è un percorso di 60 km lungo uno dei tratti più suggestivi dell’intero litorale adriatico: da Pescara e Francavilla al Mare, attraverso le storiche località di Ortona, San Vito Lanciano, Fossacesia, Casalbordino e Vasto, fino a raggiungere Termoli.