ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Coppa Interamnia: club francese accusa. Furti, carenze e accordi non rispettati

Il club di pallamano CAUZ Handball, che ha partecipato al torneo Interamnia World Cup a Teramo, in Italia, dal 7 al 13 luglio 2025, denuncia i disservizi e la mancanza di considerazione da parte degli organizzatori dell’evento. Nonostante un accordo verbale di risarcimento, il club non ha ancora ricevuto alcun rimborso o conferma scritta.

Durante il suo soggiorno, la squadra ha affrontato numerosi problemi, segnalati al comitato organizzativo. Le principali mancanze includono difetti di alloggio, sicurezza, igiene e organizzazione.

Incidenti e mancanze

Sicurezza e furti: Gli alloggi, una scuola materna, non erano sicuri, rimanendo aperti ai quattro venti in assenza degli occupanti. Questa mancanza di sorveglianza ha portato a un furto subìto dal club, per il quale è stata sporta denuncia il 10 luglio 2025 presso la Polizia di Stato. Anche un altro club, UPABHB handball, alloggiato nello stesso edificio, è stato vittima di un furto lo stesso giorno.

Condizioni di vita: Il club ha segnalato condizioni igieniche insufficienti per la biancheria da letto, con lenzuola usa e getta troppo sottili e materassi sporchi. Inoltre, l’accesso alle docce era spesso impossibile dopo le partite, a causa di un numero insufficiente di servizi igienici (10 per 200 persone) e di orari di apertura limitati dalle 8:00 alle 18:00. Anche i servizi igienici erano insufficienti e senza carta igienica all’arrivo.

Organizzazione e sicurezza in campo: L’organizzazione dei pasti è stata carente, rendendo impossibile usufruire di alcuni pasti a causa della distanza dai campi o degli orari delle partite. Infine, sono stati riscontrati problemi di sicurezza sui campi da gioco, in particolare il distacco della superficie sul campo 1 e la presenza di un cavo e di reti pericolose nella palestra 5, fatti per i quali è stato anche presentato un rapporto alla Polizia di Stato.

Un accordo non rispettato

A seguito di questi incidenti, è stato raggiunto un accordo verbale l’11 luglio con il direttore del torneo, il signor Pier Luigi Montauti, e la signora Claudia X. Il comitato organizzativo si era impegnato a rimborsare 220 € per il danno legato al furto e a versare 2 984 € come risarcimento per i servizi scadenti (50% dei costi di alloggio e 10% dei pasti).

“Nonostante questi impegni verbali, ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna conferma scritta né alcun rimborso”, dichiara Julien Martin, Presidente del CAUZ Handball. “Tutti i nostri tentativi di sollecito via email e telefono sono rimasti senza successo”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.