
Roseto. Grande successo per le prime due serate degli spettacoli organizzati dall’amministrazione comunale in occasione delle celebrazioni in onore di Santa Maria Assunta, patrona di Roseto degli Abruzzi.
Mercoledì la nuova piazza sul lungomare cittadino è stata il palcoscenico di un evento musicale che ha visto protagonista la band “Le Ombre” capitanata dal dottor Silvio Brocco. “Le Ombre” hanno portato sul palco una selezione dei brani iconici che hanno fatto la storia della musica negli Anni ’60 e ’70.
Ad impreziosire ulteriormente la serata, il Sindaco Mario Nugnes è salito sul palco per un momento speciale. Per celebrare i dieci anni della rassegna “Emozioni in Musica”, che anche nell’ultima edizione ha visto la partecipazione di importanti cantanti del panorama musicale italiano, il primo cittadino ha consegnato al dottor Silvio Brocco (a nome di tutta l’amministrazione comunale) la Rosa d’Argento, simbolo della città di Roseto degli Abruzzi, in segno di ringraziamento per l’impegno e la passione profusi in questi anni a favore della comunità non solo nell’ambito della cultura e della musica.
Ieri sera, invece, la piazza sul lungomare è stata animata dal concerto dei “Fuori Frequenza”, una band che ha fatto ballare e divertire, coinvolgendo il numeroso pubblico presente con un repertorio musicale vario e accattivante.
“Quello delle prime due serate è stato un bellissimo momento per le nostre feste di Ferragosto – commenta il Sindaco Mario Nugnes – Vedere la piazza e il nostro lungomare pieni di persone di tutte le età, unite dalla passione per la musica, è una gioia immensa. La consegna della Rosa d’Argento al dottor Brocco è stata un momento importante, un riconoscimento doveroso per un’iniziativa, Emozioni in Musica, che da dieci anni arricchisce la nostra estate. Anche quest’anno la città si prepara alla grande serata del 15 agosto e invito tutti a partecipare alle altre bellissime manifestazioni in programma”.
GLI EVENTI DI OGGI. Il culmine dei festeggiamenti si raggiungerà oggi, 15 agosto, un giorno ricco di iniziative realizzate in collaborazione con la Parrocchia dell’Assunta. Alle ore 17.00 si svolgerà la solenne processione che partirà dalla Chiesa di Santa Maria Assunta e attraverserà le vie cittadine, accompagnata dalle note del Concerto Bandistico Città di Forcella. A seguire, si svolgerà uno dei momenti più suggestivi del programma: la processione in mare durante la quale sarà deposta una corona di fiori in memoria dei caduti. Alle ore 19:00, circa, l’appuntamento è presso la nuova Piazza sul Lungomare Centrale per la celebrazione della Santa Messa.
A partire dalle 21:30, il palco del lungomare rosetano sarà tutto per “Celentano! The Tribute Show”, un tributo al grande Adriano Celentano che promette di ripercorrere i suoi successi più celebri. La serata e i festeggiamenti di Ferragosto si concluderanno in bellezza a mezzanotte, con il suggestivo spettacolo di fuochi pirotecnici che illuminerà il cielo sopra il pontile. Un appuntamento ormai diventato una tradizione amata da residenti e turisti, capace di creare un’atmosfera magica e indimenticabile per tutti i presenti.