ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

European Youth Event: anche una tortoretana tra le ambasciatrici per gli scambi interculturali

Due giorni dedicati ad un confronto, su diversi ambiti, con le nuove generazioni. C’era anche la tortoretana Martina Ailén García, nelle scorse settimane, a Strasburgo, nella delegazione al femminile delle ambasciatrici e volontarie, provenienti da tutta Italia, in rappresentanza della Fondazione Antonio Megalizzi al Parlamento europeo.

L’evento European Youth Event, si svolge ogni due anni nel cuore della democrazia europea per promuovere lo scambio interculturale tra giovani dai 16 ai 30 anni. Quest’anno EYE ha accolto circa 9mila partecipanti da tutta l’Europa e per la prima volta ha aperto le porte a persone provenienti da altri continenti. Questa possibilità ha permesso loro di scoprire quali sono i vantaggi della cittadinanza europea e come le istituzioni democratiche includono i giovani.

“L’evento ci ha offerto nuovi strumenti per sviluppare un pensiero critico-costruttivo rispondendo a domande quali: Come possiamo avvicinare le nuove generazioni alle opportunità europee? Come rendere l’Unione Europea più comprensibile e coinvolgente nel quotidiano? Perché la rappresentanza giovanile è così rilevante nei processi decisionali europei? Cosa possiamo fare nel nostro piccolo per renderla più inclusiva ed accessibile?

“Durante i due giorni ho avuto modo di ascoltare membri del Parlamento, conoscere giovani da tutto il mondo con lo stesso entusiasmo e voglia di contribuire alla costruzione democratica di un’Unione europea multiculturale più unita che ci offre tante possibilità di studio, viaggio, volontariato e lavoro all’estero.

Ho anche partecipato alla trasmissione radio delle notizie del Parlamento europeo e simulato il lavoro in cabina di interpretazione in diverse lingue.
Inoltre, dopo l’intervista di RaiCultura durante una conferenza nazionale in cui parlo dell’importanza della rappresentazione femminile nella società, questa volta nell’intervista che ho rilasciato al Parlamento di Strasburgo, ho raccontato il mio impegno internazionale per la sensibilizzazione pubblica alle questioni di genere e ho spiegato come contribuisco attivamente agli obiettivi del Progetto Ambasciatori per promuovere un’educazione civica, valori e diritti umani, rispetto reciproco e per incentivare le giovani generazioni alla partecipazione politica cittadina”.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.