ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Passaggio di consegne all’Aci Abruzzo: Cellinese lascia il testimone ad Aloè

Passaggio di consegne al vertice dell’ACI Abruzzo che passa dal medico atriano Carmine Cellinese, presidente dell’Automobile Club Teramo, all’avvocato teatino Mario Aloè, presidente dell’Automobile Club Chieti.

 

La nomina è avvenuta la scorsa settimana, al termine della riunione del Comitato Regionale degli Automobile Club d’Abruzzo, nel corso del quale Carmine Cellinese, dopo otto anni di presidenza alla guida di ACI Abruzzo, è stato eletto membro del Consiglio Generale ACI, organo di vertice dell’Automobile Club d’Italia. Nella stessa sede, i membri del comitato hanno affidato la presidenza di ACI Abruzzo a Mario Aloè, 63 anni e grande appassionato di sport, oltre che presidente da due anni del sodalizio teatino che può contare su oltre 7.000 soci e che gode di una solidità finanziaria e amministrativa che ha pochi eguali in Italia, grazie anche al lavoro quotidiano del direttore Roberto D’Antuono ed alla guida illuminata, per più di vent’anni, del compianto avv. Camillo Tatozzi.

Questo avvicendamento di continuità “naturale” tra Teramo e Chieti, si configura pure come una festa dello sport, oltre che del motorismo abruzzese, visto che Carmine Cellinese lascia la guida dei club abruzzesi anche per dedicarsi agli impegni assunti di recente nella scuola regionale dello Sport del Coni Abruzzo, di cui è stato designato vicepresidente, e Mario Aloè, dal momento in cui ha assunto la carica a Chieti, si è già impegnato nel rilancio del Circuito Internazionale d’Abruzzo a Ortona e può contare su un pluri campione italiano Cross Country Rally ed un trofeo Aci Sport di regolarità Fuoristrada per il Centro Italia.

“È stato un onore guidare l’ACI Abruzzo in questi anni”, ha dichiarato Cellinese. “Abbiamo affrontato sfide importanti, ma anche raggiunto traguardi significativi sul fronte della sicurezza stradale, della promozione dello sport automobilistico e del rafforzamento dei servizi agli automobilisti. Lascio questo incarico con grande gratitudine verso i colleghi e amici degli Automobile club d’Abruzzo, i collaboratori e tutti i soci. Auguro al nuovo Presidente Aloè un percorso di successi che sono certo riuscirà a centrare con l’ostinazione e la consapevolezza dell’importanza che il motorismo e la sua storia rivestono per la comunità abruzzese”.

“Assumere la Presidenza dell’ACI Abruzzo”, ha dichiarato Aloè “rappresenta per me un motivo di grande orgoglio e responsabilità. Intendo proseguire nel solco tracciato dal presidente Cellinese in questi otto anni, ribadendo, oltre all’impegno in ambito sportivo, anche il ruolo fondamentale che ACI riveste sul territorio, partendo dal campo dell’educazione stradale nelle scuole di ogni ordine e grado per finire con l’allestimento di eventi di grande valenza sociale nel campo della sicurezza stradale e incentivando la mobilità sostenibile e le attività motoristiche regionali. Ringrazio il Presidente uscente per le belle parole che mi ha rivolto, sperando di poter continuare a raccogliere i frutti anche del suo ottimo lavoro”.

 

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.