ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Giochi della Chimica 2025: premiati gli studenti dell’Alessandrini-Marino di Teramo

Che hanno partecipato alla 38a edizione della Finale Regionale

Venerdì 9 maggio 2025, presso l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, si è svolta la cerimonia di premiazione degli studenti che il 29 marzo scorso hanno partecipato alla 38a edizione della Finale Regionale dei Giochi della Chimica 2025.

 

Sono intervenuti alla manifestazione Maria Letizia Fatigati – dirigente scolastica del Polo Tecnologico Economico “Alessandrini-Marino-Pascal-Comi-Forti” di Teramo, Massimiliano Nardocci – direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Abruzzo, Clara Moschella – dirigente dell’Ufficio V dell’USR Abruzzo – Ambito territoriale per la Provincia di Teramo, Flavio Bartolini – delegato del presidente della Provincia di Teramo Camillo D’Angelo, Marcello Crucianelli – presidente Sezione Abruzzo della Società Chimica Italiana, Paolo De Berardis – referente della Regione Abruzzo per i Giochi della Chimica e, da remoto, Riccardo Lucentini – divulgatore della Società Chimica Italiana. Ha presentato e moderato i lavori Nicole Scarpone – consulente ambientale del laboratorio chimico ASTRA di Teramo.

Ecco i nomi degli studenti premiati nelle tre classi di concorso A (classe riservata in maniera indifferenziata agli studenti del primo biennio della scuola secondaria superiore), B (classe riservata agli studenti del successivo triennio che frequentano licei e istituti non compresi tra quelli della classe C), C (classe riservata agli studenti del triennio dei nuovi Istituti Tecnici – Settore Tecnologico, indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie).

Classe A: Ilaria Albanese (1a classificata) – Istituto Tecnico “Mattei” Vasto, Achille Mastrantoni – Liceo Scientifico “Bafile” L’Aquila (2° classificato) e Lorenzo Peca – Istituto Tecnico “Luigi Di Savoia” Chieti (3° classificato).

Classe B: Cristian Urcioli (1° classificato) – Liceo Scientifico “Mattei” Vasto, Giovanni Tocco (2° classificato) – Liceo Scientifico “Masci” Chieti e Samuele Buda (3° classificato) – Liceo Scientifico “Mattei” Vasto.

Classe C: Matteo Veloce (1° classificato) – I.I.S. “Volta” Pescara, Camilla Ferrante (2a classificata) – I.I.S. “Luigi Di Savoia” Chieti e Andrea Paoletti (3° classificato) – Istituto Tecnico “Alessandrini” Teramo.

I primi classificati di ciascuna classe di concorso parteciperanno, dal 19 al 24 maggio 2025, alla finale nazionale di Firenze.

Nella competizione “a squadre” si sono classificati al 1° posto i seguenti istituti: I.I.S. “Volta” Pescara (categoria scuole chimiche) e I.I.S. “Di Poppa-Rozzi” Teramo (categoria scuole non chimiche).

La dirigente scolastica Maria Letizia Fatigati ha ringraziato pubblicamente “tutti i docenti, gli studenti e le studentesse degli istituti che hanno partecipato alla competizione e coloro che hanno collaborato alla buona riuscita dell’evento, in particolare il presidente della Sezione Abruzzo della Società Chimica Italiana, prof. Marcello Crucianelli, il DSGA Clelia Di Menno Di Bucchianico, i proff. Patrizia De Amicis, Mariano Cifone, gli altri docenti del Dipartimento di Chimica, il responsabile dell’ufficio tecnico, prof. Loreto Giovannucci, e il personale ATA dell’Istituto “Alessandrini-Marino”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.