ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaTeramo

Il rettore dell’Università di Teramo eletto presidente di Uniadrion

Corsi è il primo rettore di un ateneo abruzzese alla guida dell'associazione internazionale delle Università dell'area adriatico-ionica

Il magnifico rettore dell’Università di Teramo Christian Corsi è stato eletto all’unanimità Presidente di UniAdrion, l’Associazione che raccoglie più di 55 università di 10 Paesi dell’area adriatico-ionica.

 

L’elezione è avvenuta ieri sera nel corso dell’Assemblea Generale dell’organismo che si è tenuta in Grecia, nell’Università di Ioannina.

Christian Corsi, primo rettore di un ateneo abruzzese a ricoprire l’incarico, guiderà UniAdrion per l’Italia da giugno 2026 a maggio 2027, al termine dell’attuale presidenza di Anna Batistatou, rettrice dell’Università di Ioannina.

UniAdrion nasce nel 2000 con la firma della Dichiarazione di Ravenna e da oltre vent’anni è impegnata in una fitta collaborazione tra i principali atenei della regione adriatico-ionica. Si propone di rafforzare i legami accademici e scientifici con le Università partner di: Albania, Bosnia-Erzegovina, Croazia, Grecia, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia e Slovenia. Le Università italiane che aderiscono a UniAdrion sono quelle di Bologna, Venezia, Padova, Udine, Ferrara, Milano-Bicocca, Trieste, Perugia, Politecnica delle Marche, Bari, Basilicata, Chieti-Pescara, Urbino, Camerino, Macerata, Messina, Molise, Salento.

L’attività di cooperazione è incentrata su diversi temi, coerenti con i pilastri della Strategia dell’UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR) come crescita blu, connessione delle regioni, qualità ambientale, turismo sostenibile e patrimonio culturale, sfide sociali, analisi economica e delle politiche. UniAdrion promuove, inoltre, la mobilità, la ricerca condivisa e una cittadinanza europea consapevole, con progetti di ricerca rivolti a più di 990.000 studenti.

«UniAdrion – ha dichiarato Christian Corsi – rappresenta un’opportunità di rilancio socio-economico per i territori che si affacciano nella regione adriatico-ionica e di potenziamento dei percorsi di mobilità tra le università partecipanti. Ho sempre creduto nel valore dell’internazionalizzazione e della ricerca come motore di sviluppo dei territori e la mia elezione alla guida di UniAdrion rappresenta un riconoscimento non solo personale ma per l’intero sistema universitario italiano, sempre più protagonista all’interno degli ecosistemi di progettazione e cooperazione europea. Ma è soprattutto un’occasione per coinvolgere i nostri studenti in progetti di ricerca prestigiosi e di respiro internazionale, a garanzia di una formazione solida, completa e competitiva, in grado di affrontare le crescenti sfide del nostro tempo. Il mio intento sarà quello di rafforzare il ruolo di UniAdrion quale luogo di connessione, crescita e progettualità condivisa. Su tale linea, il mio impegno sarà costante, presente ed inclusivo».

IL PLAUSO DI AZIONE

“L’elezione all’unanimità del Magnifico Rettore Christian Corsi alla Presidenza di UniAdrion è un riconoscimento prestigioso che conferisce lustro all’Università di Teramo e a tutto il sistema universitario abruzzese. Un risultato storico: è il primo Rettore di un Ateneo abruzzese a ricoprire questo ruolo, e il più giovane d’Italia”.

Lo dichiara Giulio Sottanelli, deputato di Azione e unico Parlamentare della Provincia di Teramo, riguardo l’elezione avvenuta ieri sera durante l’Assemblea Generale dell’organismo svoltasi presso l’Università di Ioannina, in Grecia.

“Questa nomina – prosegue Sottanelli – rappresenta un motivo di orgoglio per l’Abruzzo e un’opportunità concreta per rafforzare il ruolo del nostro sistema universitario nei processi di crescita condivisa e sviluppo in ambito comunitario. Sono certo che il rettore Corsi saprà guidare UniAdrion con visione e competenza, promuovendo una rete sempre più forte tra gli atenei della regione adriatico-ionica. In qualità di deputato abruzzese, garantirò pieno sostegno a ogni iniziativa che valorizzi il nostro territorio e rafforzi il legame tra università e istituzioni”.

LE PAROLE DI MARSILIO

“A nome personale e dell’intera giunta regionale porgo le mie congratulazioni e gli auguri di buon lavoro al rettore dell’Università di Teramo, Christian Corsi, per la sua elezione a presidente di UniAdrion, l’associazione che raccoglie le università di dieci paesi dell’area Adriatico ionica. La guida abruzzese di questo organismo è motivo di orgoglio per tutta la comunità, sicuri che potrà contribuire al miglioramento e allo sviluppo dei rapporti internazionali nell’intero territorio adriatico ionico nonché a una ricerca integrata capace di migliorare il futuro dei nostri giovani”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.