ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Galattico AI: dalla Val Vibrata a Lisbona. Il nuovo modello di intelligenza artificiale

Val Vibrata. Dopo la tappa di successo all’AI Week di Milano, Fabrizio Annunzi e Galattico AI annunciano la prossima fase del loro percorso internazionale, che vedrà la Val Vibrata protagonista al Web Summit di Lisbona (10-13 novembre). Questa iniziativa segna un ulteriore passo nell’impegno di portare il modello di intelligenza artificiale “human-supervised” sviluppato nel territorio abruzzese su un palcoscenico globale.

L’ammissione di Galattico AI al programma Startup ALPHA del Web Summit conferma la rilevanza di un approccio che pone l’accento sulla trasparenza, la misurabilità e la supervisione umana nell’automazione dei processi. Il progetto, nato con l’obiettivo di rendere l’AI accessibile e comprensibile per le Piccole e Medie Imprese, ha trovato nella Val Vibrata il suo laboratorio operativo ideale.

Avvio della Fase di Sperimentazione e Dibattito Territoriale

In parallelo all’imminente appuntamento di Lisbona, Galattico AI annuncia l’apertura di una fase di sperimentazione dedicata alle attività della Val Vibrata. Questo periodo permetterà alle imprese locali di esplorare direttamente la ricerca, i test e le idee sviluppate, nonché di dibattere sulle sfide e le opportunità riscontrate durante il processo. L’iniziativa mira a coinvolgere attivamente il tessuto economico e sociale del territorio, favorendo uno scambio costruttivo sulle implicazioni pratiche dell’AI.

Fabrizio Annunzi e il team di Galattico AI saranno presenti in Val Vibrata dal 7 al 12 novembre per incontri e confronti. In questo contesto, si estende un invito aperto a tutte le istituzioni locali e regionali a organizzare riunioni e dibattiti. La partecipazione di Galattico AI a questi incontri sarà un’occasione per raccogliere e portare le istanze e le prospettive del dibattito istituzionale locale a un livello europeo, prima del grande evento di Lisbona. L’obiettivo è consolidare il caso studio più rappresentativo del progetto, arricchendolo con il contributo del territorio, prima della successiva fase di sviluppo.

Un Modello di AI Responsabile

Il modello di Galattico AI si fonda sulla “Hybrid Framework Methodology (HFM)”, che garantisce documentazione completa (Datasheet, Model Card, Prompt Lineage, Benchmark, HITL Log) e un approccio “Human-in-the-Loop” (HITL), dove l’intervento umano è parte integrante del processo decisionale. Questa metodologia assicura che l’AI non sia una “scatola nera”, ma uno strumento etico, controllabile e reversibile, capace di generare valore misurabile per le imprese, come la riduzione degli errori e il recupero di ore lavorative per addetto.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.