ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
AbruzzoPrima Pagina

Entro il 2029 quasi 65mila lavoratori abruzzesi in pensione

Forza lavoro da sostituire: investire sui giovani

Abruzzo. “Fuga dal lavoro, in Abruzzo entro il 2029 perderemo quasi 65mila lavoratori: occorre che la Regione investa su reali e qualificati percorsi di inserimento nel mondo lavorativo dei giovani.

 

La vera scommessa sono, infatti, i giovani e l’innovazione, per far fronte alla svolta epocale di una popolazione che sta invecchiando e in cui i nostri ragazzi e le nostre ragazze scelgono di andare via. Occorre invertire questa tendenza con reali opportunità”. Lo dice Daniele Licheri, segretario regionale di Sinistra Italiana, commentando il report della Cgia di Mestre. In Abruzzo si prevedono, tra il 2025 e il 2029, 64.400 domande di sostituzione, di cui 31.400 dipendenti privati.

“Ad allarmare, soprattutto, è l’indice di anzianità dei dipendenti privati, che vede la nostra regione sopra la media nazionale, con il 77,5% nel rapporto tra over 55 e under 35. Le cause di questa tendenza sono numerose, come sottolinea la Cgia: pochi ingressi nel mercato del lavoro dei giovani rispetto alle fasce anagrafiche che superano la soglia dei 55 anni e una più prolungata permanenza nei luoghi di lavoro degli addetti in età avanzata – continua Licheri -. Il problema è già ora, come sulle cronache regionali abbiamo visto in questi giorni alla Stellantis, con 600 lavoratori pronti a licenziarsi, il 12% della forza lavoro dello stabilimento di Atessa”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.